Events
URI permanente per questa collezione
Sfogliare
Immissioni recenti
1 - 5 di 4528
-
EventoValorizzazione del Centro di simulazione medica e addestramento avanzato di Cattinara nell'ambito del Festival Trieste Next 2024Nell'ambito della tredicesima edizione del Festival Trieste Next, il 27 settembre 2024 sono state organizzate alcune visite al Centro di simulazione medica e addestramento avanzato (CSMAA) dedicate a 27 giovani ricercatori, dottorandi e studenti universitari del progetto International Academy, provenienti dall'estero. L'obiettivo degli incontri, svolti a cura di personale docente, tecnico e da studenti di medicina, è stato quello di far conoscere una struttura unica quanto a tecnologie avanzate per la simulazione medica. Anima del CSMAA sono quattro manichini a grandezza naturale (due modelli adulti e due per l’età pediatrica) che mimano perfettamente il funzionamento e le reazioni del corpo umano a interventi medici, chirurgici e farmacologici, un tavolo anatomico digitale per autopsie virtuali, un dispositivo avanzato di simulazione per ecografie e altri due per l’auscultazione cardio polmonare.
-
EventoEumeo in mezz’oraTorna, con la guida di Laura Pelaschiar (Università di Trieste, curatrice di Museo Joyce), il tradizionale appuntamento dedicato ai capitoli di Ulisse, “in mezz’ora”. Ad apertura del festival, nel tempo stabilito, gli avvenimenti e i personaggi di Eumeo ci vengono svelati mettendoci in grado di meglio seguire le rivisitazioni artistiche, teatrali e musicali che seguiranno nei successivi tre giorni. L’immancabile vademecum del Bloomsday.
-
EventoBloomsday 2025Torna ancora una volta Bloomsday a Trieste, manifestazione come sempre dedicata a un episodio dell'Ulisse di James Joyce. Stavolta il rimando è alla capanna di Eumeo che inaugura l’ultima parte del romanzo, definita Nostos, perché ha a che fare con il ritorno dell’eroe alla sua dimora. È un momento di tregua, in cui le parole rallentano. A Trieste, città putativa di Joyce, luogo di sosta della sua vita, ma anche di raccolta e di concentrazione delle sue energie, il romanzo dello scrittore irlandese e i suoi straordinari personaggi sono di nuovo protagonisti in una serie di eventi - animazioni, mostre, spettacoli, concerti, offerte enogastronomiche, tour guidati, conferenze e presentazioni di libri. Questa edizione della rassegna è la prima dopo l’apertura del Museo LETS – Letteratura Trieste di piazza Hortis 4 e il riallestimento del Museo Joyce al suo interno, nel palazzo in cui originariamente è sorto più di vent’anni fa.
-
-
Evento