Opzioni
I lincei per una nuova didattica nella scuola - Il polo di Trieste - anno accademico 2019/20
2019
OMARI PIERPAOLO
ROMANINI FABIO
Data di inizio
10 Ottobre 2019
Data di fine
10 Ottobre 2019
Abstract
Nell’ambito della rete creata dall’Accademia dei Lincei, l’Università di Trieste ha progettato e inaugurato, nel 2018, il Polo di Trieste dei Lincei per la Scuola, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale. Il progetto, rivolto a tutti i docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Regione Friuli Venezia Giulia, prevedeva di organizzare attività di aggiornamento e alta formazione nelle discipline considerate inizialmente dal progetto: Italiano, Matematica e Scienze. Dal 2019 si è aggiunta anche la Cultura Digitale.
Descrizione del tipo
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Posizione
Università degli Studi di Trieste
Destinazione eventi
Il progetto nasce dal protocollo d’Intesa firmato dall’Accademia dei Lincei e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con l’obiettivo di sostenere e favorire il miglioramento dei sistemi d’istruzione e di formazione nazionali, dando vita a una rete nazionale di Poli che imposti, nella pluralità delle iniziative, una rinnovata metodologia di insegnamento delle materie scientifiche e delle conoscenze linguistiche e concettuali.
Impatto eventi
Coinvolgimento di circa 100 insegnanti
Descrizione dell'impatto geografico
Regionale
Giorni totali
1
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0