Opzioni
DA SCARTO A RISORSA: LA BIOECONOMIA CIRCOLARE PER LE PLASTICHE E LA CHIMICA
2020
Data di inizio
25 Settembre 2020
Data di fine
27 Settembre 2020
Abstract
Le filiere della bioeconomia circolare producono cibo, materiali, energia, prodotti chimici, in maniera sostenibile, e valorizzano scarti agroalimentari, sottoprodotti, rifiuti e reflui urbani. Le sfide sociali, ambientali ed economiche vengono così trasformate in opportunità di sviluppo. Il nostro Paese possiede un forte capitale di know-how legato all’industria chimica che sta rispondendo alla crescente richiesta dei mercati globali di prodotti chimici e plastici sostenibili. Quest’ultimi alimentano le imprese dei comparti del Made in Italy, contribuendo alla loro qualità e sostenibilità.
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Tensostruttura UniTS - Piazza Unità d'Italia 1
Destinazione eventi
Potenziare le azioni di comunicazione, rivolte al territorio, al paese, alla comunità scientifica internazionale
Impatto eventi
Misurazione delle presenze
Descrizione dell'impatto geografico
Locale
Giorni totali
3
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0