Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Seminario "Il Cluster Nazionale della Chimica Verde " in workshop LA BIOECONOMIA CIRCOLARE IN FVG un nuovo modello di sviluppo economico, fra agricoltura, industria ed energie rinnovabili

2018
GARDOSSI Lucia
Data di inizio
18 Aprile 2018
Data di fine
18 Aprile 2018
Abstract
Iniziativa promossa dal Parco Agro Alimentare FVG in collaborazione con la Regione FVG (Direzione Centrale risorse agricole e forestali) per ccondividere informazioni sulle opportunità derivanti dall'instaurarsi del nuovo modello di sviluppo della Bioeconomia Circolare
Descrizione del tipo
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse
Posizione
Sede della Regione FVG - Udine
Destinazione eventi
Condividere con gli stakeholders politici, scientifici ed economici le informaioni sulle opportunità derivanti dal nuovo modello di sviluppo della Bioeconomia Circolare anche alla luce dell'aggiornamento della S3 regionale.
Impatto eventi
Promozione dell'allineamento delle politiche regionali sulla Bioeconomia con quelle nazionali ed europee. Creazione di filiere di conoscenza e di valore nell'ambito della Bioeconomia circolare all'interno del FVG
Descrizione dell'impatto geografico
Regionale
Giorni totali
1
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Jun 8, 2022
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback