L’articolo analizza il mutato scenario occorso in Cina dall’inizio della Presidenza di Xi Jinping (2013) in tema di affermazione dello stato di diritto, avanzamento dei diritti civili e democrazia. Alcune ipotesi di “democratizzazione” della Cina socialista, formulate alla fine del primo decennio del XXI secolo in un contesto di progressiva apertura della Cina e nascita di “germogli di società civile”, vengono analizzate nel mutato contesto politico interno ed internazionale.