Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Cina, diritto e democrazia: un’amicizia (ancora) possibile?

Antonelli, Federico Roberto
2021
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
L’articolo analizza il mutato scenario occorso in Cina dall’inizio della Presidenza di Xi Jinping (2013) in tema di affermazione dello stato di diritto, avanzamento dei diritti civili e democrazia. Alcune ipotesi di “democratizzazione” della Cina socialista, formulate alla fine del primo decennio del XXI secolo in un contesto di progressiva apertura della Cina e nascita di “germogli di società civile”, vengono analizzate nel mutato contesto politico interno ed internazionale.
Archivio
https://ricerca.unityfvg.it/handle/123456789/456902
Soggetti
  • Democrazia

  • Socialismo

  • Società civile

  • Politica cinese Polit...

  • China

  • Democracy

  • Socialism

  • Civil society

  • Chinese politics

  • International politic...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback