ViCo (Vitalità nei Confini) – Per una nuova lettura di modelli storici consolidati: i secoli VI-XII come periodi oscuri nella vicenda storico-economica del FVG e dell’Alto Adriatico
La ricerca valorizza e mette a disposizione della comunità scientifica nuovi dati numismatici provenienti dal territorio e dalle collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia attraverso un database geo e crono referenziato che, secondo le più moderne linee della digital archaeology, raccoglie i dati per restituirli su un’interfaccia grafica utile non solo allo studio ma anche all’interpretazione. Il progetto si inserisce in una più ampia ricerca in corso da tempo e programmata per successivi segmenti, che si prefigge di studiare e valorizzare tutta la documentazione monetale della Regione Friuli Venezia Giulia. Lo studio condotto sul territorio di Aquileia dimostra come il record numismatico sia ancora una volta una fonte storica primaria che evidenzia come la città non abbia mai perso del tutto il suo ruolo chiave di terminal portuale e commerciale.