Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Interpretazione simultanea portoghese-italiano: Aspetti fonetici e morfosintattici

Pippa, Salvador
2004
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
This study starts out from a few categories considered relevant to simultaneous interpretation from Portuguese into Italian to compare linguistic aspects of Portuguese and Italian that can prove to be an obstacle in understanding and reformulating the interpreted text. This reflection focuses in particular on issues concerning certain segmental and suprasegmental aspects, in addition to the use of pronouns in their anaphoric and deictic function, verb tenses and modes and the order of elements in the sentence. This study intends to provide a basis for further studies and an experimental verification of the problematic aspects considered. Importanti contributi sull'interpretazione simultanea dal portoghese all'italiano adottano un approccio di linguistica contrastiva, e analizzano i testi interpretati a partire dalla combinazione linguistica (Fusco, Giambagli, Russo-Rucci, Straniero). Il presente studio riguarda l'interpretazione simultanea portoghese-italiano, effettuando una comparazione di carattere formale e generale fra alcuni aspetti linguistici del portoghese e dell'italiano fra cui, in particolare, anche aspetti segmentali e soprasegmentali, fenomeni di sandhi, i pronomi nella loro funzione deittica e anaforica, il verbo dal punto di vista morfosintattico, l'ordine degli elementi nella frase. L'analisi cerca di caratterizzare i fenomeni fonetici, morfologici e sintattici più rilevanti da un punto di vista contrastivo. La loro conoscenza puntuale permette di elaborare strategie atte a prevenire e superare le difficoltà dell'interpretazione simultanea fra questa coppia di lingue.
Archivio
https://ricerca.unityfvg.it/handle/123456789/453165
Soggetti
  • Interpretazione simul...

  • Portoghese-italiano

  • Simultaneous interpre...

  • Portuguese-Italian

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback