Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

L'aggettivo qualificativo in Zadig di Voltaire

Raccanello, Manuela
2004
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
"Zadig, o il destino" è una delle opere più apprezzate di Voltaire, un racconto filosofico pubblicato incompleto per la prima volta nel 1747 con il titolo di "Memnon, histoire orientale". L'anno successivo uscì l'edizione definitiva, con l'aggiunta di tre capitoli rispetto alla versione precedente, intitolata "Zadig ou la Destinée. Histoire orientale". Successivamente il testo venne rielaborato e vennero aggiunti come appendice due capitoli. Data l'incessante dinamica correttiva che lo investe, è considerato dalla critica il testo in cui sono dispiegate le idee del primo periodo di Voltaire. L'analisi di Raccanello consiste nel reperimento delle forme aggettivali qualificative in Zadig di Voltaire per approdare a un'analisi stilistica della strategia attributiva messa in atto dall'autore. L'indagine dell'aggettivazione di un testo, elemento linguistico estremamente rilevante, permette la percezione dello spessore globale dell'opera e della "mitologia" autoriale, che emerge da una particolare selezione del materiale linguistico e che si cristallizza in collocazioni e combinazioni lessicali.
Archivio
https://ricerca.unityfvg.it/handle/123456789/453097
Soggetti
  • Voltaire

  • analisi stilistica

  • aggettivazione

  • figura autoriale

Visualizzazioni
4
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback