Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Veduta di San Canziano

Havliček, Jan Trentan 
1887
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Veduta di San Canziano, paesino in Slovenia, poco oltre il confine italiano, ove si trovano le omonime grotte (Skocjanske jame) a cui si accede dalla foiba presente in primo piano nella veduta. Tali grotte, che dal 1986 sono entrate a far parte del patrimonio mondiale dell?UNESCO, sono famose per la grandezza delle loro ?sale? (11 ambienti collegati tra loro) e della gola sotterranea e per la presenza del fiume Reka che, dopo avere dato origine al sistema di caverne cosヘ come oggi lo si vede, continua a scorrere in un percorso sotterraneo che genera Cascate, pozze e laghetti. (Descrizione sintetica dell'opera: Costruzioni: case; chiesa. Paesaggio: grotta; orrido. Veduta: San Canziano. Vegetazione: erba; arbusti.)
Archivio
https://ricerca.unityfvg.it/handle/123456789/452982
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback