Intervengono
Leonida Antonio Gizzi, Istituto Nazionale di Ottica del CNR, sede di Pisa, associato INFN
Francesca Matteucci, docente di Astrofisica, Università di Trieste, accademico dei Lincei
Modera
Stefano Sandrelli, divulgatore e astrofisico, INAF-Osservatorio Astronomico di Brera
E = mc2, diceva Einstein. Ovvero: la materia si può trasformare in energia e viceversa. Ma se per produrre energia bastasse solo un po’ di materia, non avremmo risolto ogni possibile crisi energetica? In che modo si realizza questa trasformazione in Natura? E a che punto è arrivata la ricerca per riprodurre questo fenomeno in laboratorio? Cercheremo di capirne di più, dialogando con Francesca Matteucci, docente di astrofisica presso l’Università di Trieste e Leonida Gizzi, Direttore del Laboratorio Laser Intensi dell’Istituto Nazionale di Ottica del CNR di Pisa. E scopriremo che le risposte a queste domande non solo ci illuminano sul nostro futuro prossimo, ma anche sul nostro passato remoto e sulla nostra origine cosmica.