Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La forma delle forme. Il teatro di Italo Svevo

Benussi, Cristina
2007
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Il teatro, la «forma delle forme», «la sola dove la vita può trasmettersi per vie dirette e precise» è il genere cui Svevo avrebbe voluto affidare la sua fama. Non è andata così, ma intanto l'analisi di quei testi rivela un altro modo di impostare il conflitto sveviano tra illusione e realtà: non l'"inetto", ma un personaggio affatto diverso, che esprime altrimenti desideri e progetti di rivalsa intellettuale e sociale, viene prendendo corpo, affiancandosi, in pagine rimaste a lungo inedite, ai tipi che ben conosciamo. Sullo sfondo di altre prove di scrittura, quali articoli, saggi, racconti e favole, proprio nel periodo di apparente silenzio, Svevo prepara il protagonista del suo terzo e del suo quarto, incompiuto, romanzo. E, involontariamente, svela qualcosa sulla genesi di Una vita e Senilità.
Archivio
https://ricerca.unityfvg.it/handle/123456789/452702
Soggetti
  • Svevo, Italo

  • Opere teatrali

  • conflitto sveviano

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback