Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Manuale di farmacoeconomia. Seconda edizione riveduta e aggiornata

Papadia, Gregorio
2014
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
La Farmacoeconomia è la disciplina che descrive e analizza costi e conseguenze di una terapia farmacologica: questo manuale, frutto di una pluriennale esperienza didattica, ha lo scopo di introdurre ai concetti fondamentali della materia. La prima parte è dedicata a note generali sulla scienza economica e sull’economia sanitaria, introdotte da esempi elementari di valutazione economica tratti dalla vita quotidiana. Nella seconda parte, riguardante la Farmacoeconomia e i vari tipi di analisi farmacoeconomiche, tali argomenti vengono ripresi e approfonditi tramite criteri e formule di analisi. La terza parte riguarda metodologie per affrontare problemi e criticità presenti negli studi di farmacoeconomia, e gli elementi per una loro valutazione critica. L’ultima parte presenta indicazioni per condurre correttamente uno studio di farmacoeconomia e quattro esempi di analisi svolte.
Archivio
https://ricerca.unityfvg.it/handle/123456789/452602
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback