Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il concetto di dipendenza in psichiatria. Un raffronto di teorie sulla dipendenza degli utenti dei servizi di salute mentale

BONAVIGO TOMMASO
•
PASCOLO-FABRICI ELISABETTA
2019
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
In questo libro vengono indagate e messe a fuoco la cornice teorica e le implicazioni istituzionali di un fenomeno ambiguo e controverso, da anni al centro dell’osservazione e della discussione di chi lavora nei servizi di salute mentale: la dipendenza degli utenti. Nonostante la lettura di questo fenomeno sia spesso appiattita sulle sue forme più negative e distruttive – nelle quali il soggetto perde libertà, reti di relazione, abilità nella cura di sé e nell’esercizio di ruoli socialmente riconosciuti – una condizione di dipendenza può significare anche la possibilità di ricevere supporti terapeutici più costanti, habitat più gradevoli o sicuri, ascolto e contatto con gli altri, in un percorso soggettivo di recovery. Con questo obiettivo, in questo volume gli Autori cercano di tracciare una mappa che permetta al lettore di cogliere gli snodi semantici e l’evoluzione del concetto di dipendenza all’incrocio di diversi orientamenti e campi disciplinari che permeano il campo della salute mentale: oltre alla psichiatria, la psicologia, la psicanalisi, la sociologia, la storia.
Archivio
https://ricerca.unityfvg.it/handle/123456789/452539
Soggetti
  • dipendenza degli uten...

  • supporti terapeutici

  • ascolto e contatto

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback