Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Golfo di Venezia

Coronelli, Vincenzo Maria
1688
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Carta composta da due fogli uniti verticalmente, delimitata da un margine graduato, all'interno del quale stanno le diciture: Settentrione, Oriente, Mezzo Giorno, Occidente. Il territorio raffigurato è il Golfo di Venezia, olim Adriaticum, ovvero tutte le terre che si affacciano al Mar Adriatico e allo Ionio, da Punta Alice all?isola di Corfラ. In basso a sinistra è presente una corona composta dalle piante topografiche delle fortezze adriatiche (dall?alto in senso orario: Chioza, Pola, Spalato, Curzola, Zara, Antuari, Budua, Cattaro, Trau, Sebenico, C. Nuovo, Ragusi(sic), Dolcino, Castelli del porto di Malamocco, Segna, Lesina, Ancona, Fano, Maran, Sinigallia, Castelli del porto di S. Nicolユ, Ravenna) alla cui sommitナ si trova una veduta planimetrica di Venezia sormontata dallo stemma con l?aquila bicipite. In alto a destra è raffigurato un grande manto drappeggiato attorno ad un compasso. Sotto tale manto è visibile il leone marciano. Sopra di esso compaiono 6 scale grafiche (Scala di Miglia d'Italia, Leghe di Francia, Leghe di Spagna, Leghe Tedesche, Miglia d'Inghilterra, Leghe comuni di mare), poco piラ a sinistra si legge: ?Si vende anco in Parigi presso I. B. Nollin all?Insegna/della piazza delle Vittorie con privil./di sua Maestナ Christianissima?. Il citato Jean Baptiste Nolin (1648-1708), fu un libraio ed incisore parigino che mantenne a lungo stretti ed amichevoli rapporti d?affari con Vincenzo Maria Coronelli. (Descrizione sintetica dell'opera: Carte geografiche: mar Adriatico; mar Ionio.)
Archivio
https://ricerca.unityfvg.it/handle/123456789/452339
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback