Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

L'esegesi ibernica e le sue fonti: un problema metodologico

Mattaloni Valeria
2023
  • conference object

Abstract
Dal punto di vista metodologico, l'individuazione e lo studio delle fonti sono fondamentali per la ricostruzione della genesi delle opere esegetiche iberniche: molti testi paiono caratterizzati da progressive fasi di accrescimento a seguito dell'inglobamento di fonti prima non disponibili, che portano a uno sviluppo diacronico comprensibile solo alla luce di una ricostruzione genetica.
Archivio
https://hdl.handle.net/11390/1267365
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11390/1267365
Diritti
closed access
Soggetti
  • Letteratura latina me...

  • Esegesi

  • Irlanda

  • Filologia

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback