Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Sequestro dell'azienda e delitto di "caporalato": una recente applicazione del principio di proporzionalità

Gherardo Minicucci
2023
  • journal article

Periodico
IL LAVORO NELLA GIURISPRUDENZA
Abstract
La sentenza n. 48264/2022 in commento, stabilendo limiti di intervento in materia di sequestro preventivo - sia “impeditivo”, sia finalizzato alla confisca - rinnova, con specifico riguardo al delitto di “caporalato” (art. 603-bis c.p.), la riflessione critica sull’uso delle misure cautelari reali, nel più ampio quadro della valorizzazione del principio di proporzionalità, inteso quale architrave del bilanciamento tra le istanze di tutela e le garanzie a presidio dell’imputato e della libertà di iniziativa economica.
Archivio
https://hdl.handle.net/11390/1253526
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11390/1253526
Diritti
closed access
Soggetti
  • sequestro - proporzio...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback