Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Gli specialisti. Storia, politiche e istituzioni delle cinematografie specializzate in Italia

Simone Dotto
2022
  • book

Abstract
Il volume racconta i primi dieci anni di vita dell'UNCS (Unione Nazionale Industrie di Cinematografia Specializzata), l'organizzazione di categoria sorta in seno all'ANICA tra il 1961 e il 1962 per unire sotto un un unico tetto istituzionale le ditte produttrici di film didattici, industriali, animati, televisivi e a passo ridotto. Attraverso lo spoglio delle pubblicazioni riconducibili all'Unione e delle carte del fondo personale di Leonardo Algardi (AMNC, Torino) si ricostruisce la storia istituzionale del cinema "specializzato", al crocevia fra poltiche culturali e industriali, fra industria culturale e cultura industriale.
Archivio
https://hdl.handle.net/11390/1246343
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11390/1246343
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • production culture st...

  • cinema specializzato

  • cinema industriale

  • ANICA

  • industria cinematogra...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback