Il volume racconta i primi dieci anni di vita dell'UNCS (Unione Nazionale Industrie di Cinematografia Specializzata), l'organizzazione di categoria sorta in seno all'ANICA tra il 1961 e il 1962 per unire sotto un un unico tetto istituzionale le ditte produttrici di film didattici, industriali, animati, televisivi e a passo ridotto. Attraverso lo spoglio delle pubblicazioni riconducibili all'Unione e delle carte del fondo personale di Leonardo Algardi (AMNC, Torino) si ricostruisce la storia istituzionale del cinema "specializzato", al crocevia fra poltiche culturali e industriali, fra industria culturale e cultura industriale.