Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Antropocene e le sfide del XXI secolo. Per una società solidale e sostenibile

Alberto Felice De Toni
•
Gilberto Marzano
•
Angelo Vianello
2022
  • book

Abstract
Nel XXI secolo l’umanità si è trovata a dover fronteggiare delle sfide epocali, tra le quali spiccano i gravi danni arrecati alla Natura e quella radicale transizione verso una mutazione antropologica“ chiamata rivoluzione digitale. Tali sfide impongono un drastico cambiamento nel modo di percepire la cultura quale vera fonte di progresso. Questa dovrà infatti essere intesa come una “cultura della complessità“, fondata su una sintesi tra approccio umanistico e approccio scientifico e posta al servizio di un umanesimo planetario che, nell’ottica della solidarietà e della sostenibilità, consenta di capire che “noi“ precede “io“.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1233245
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11390/1233245
Diritti
metadata only access
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback