Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

I disturbi del linguaggio in età evolutiva.

Andrea Marini
•
Stefano Vicari
2022
  • book

Abstract
I bambini e le bambine che per varie ragioni iniziano a parlare in ritardo non costituiscono casi isolati, ma rappresentano una percentuale numerosa all’interno della popolazione infantile. Frutto della collaborazione tra i principali studiosi e clinici del settore, questo manuale ripercorre le tappe di sviluppo della comunicazione e del linguaggio, indicando i periodi critici e le scelte educative che possono favorirne l’acquisizione. Fornisce inoltre gli strumenti più efficaci per una corretta diagnosi e, soprattutto, i principi per il trattamento del Disturbo di linguaggio sia esso Primario oppure associato ad altri eventuali disturbi evolutivi. Dopo una prima panoramica dei più recenti sviluppi teorici sulla natura della comunicazione e del linguaggio, vengono affrontati il problema del Disturbo Primario del Linguaggio (DPL) e, successivamente, i temi della diagnosi e del trattamento e i diversi fattori e contesti in cui i disturbi del linguaggio si esprimono (da quelli fisiologici alle disabilità intellettive, fino al bilinguismo).
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1231654
https://www.mulino.it/news/newsitem/index/Item/News:EVENT:7207
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11390/1231654
Diritti
closed access
Soggetti
  • Neuropsicologia

  • Linguaggio

  • Neurolinguistica

  • Disturbi dello Svilup...

  • DPL

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback