Obiettivo del presente numero è sollecitare l’esplorazione del senso – da parte di studiosi e ricercatori di università italiane o straniere impegnati nelle loro ricerche in condizione non ancora strutturata – delle relazioni
tra la condizione della transizione dalla vita alla morte e le forme dell’architettura. La call, utilizzando come occasione recenti immagini e riflessioni messe in luce dalla particolare condizione dell’attuale pandemia, ha selezionato una serie di contributi che sono andati ad affiancare gli interventi proposti da alcuni studiosi e architetti di chiara fama che, negli ultimi anni, si sono occupati del tema. I partecipanti alla call potevano proporre contributi relativi a due sezioni illustrate nel testo a seguire: riti che accompagnano, riti che tramandano.