Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Contributo alla storia delle preposizioni fra e tra

Alvise Andreose
2018
  • book part

Abstract
Diversi aspetti della storia delle preposizioni tra e fra restano ancora da chiarire: la presenza del raddoppiamento fonosintattico dopo di esse, la relazione diacronica e sincronica che intrattengono con le varianti arcaiche intra/infra, il mutamento semantico che ha portato tra ad assumere i valori locativi e temporali specifici di fra nell’it.a.; l’evoluzione del significato temporale di tra/fra dal valore non-deittico di ‘entro...’, a quello deittico di ‘dopo..., al termine dell’intervallo di... (a partire dal momento dell’enunciazione)’.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1215012
http://www.francocesatieditore.com/catalogo/etimologia-storia-delle-parole/
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11390/1215012
Diritti
closed access
Soggetti
  • Preposizioni, tra, fr...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback