Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Costrittività organizzativa: se il lavoratore si ammala, l'INAIL risponde. Nota a Cass. civ., 14 maggio 2020, n. 8948 (ord.)

Massimiliano De Falco
2021
  • journal article

Periodico
RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA
Abstract
La Sezione Lavoro della Cassazione consolida il suo recente orientamento, ribadendo il riconoscimento della tutela previdenziale a fronte di qualsiasi malattia professionale contratta per effetto di vessazioni datoriali riconducibili a situazioni di mobbing e di costrittività organizzativa. In tal caso, il lavoratore deve dimostrare esclusivamente il nesso eziologico tra la lavorazione e la tecnopatia psico-fisica diagnosticata. Il presente contributo intende offrire una lettura ragionata della decisione, riflettendo sia sul significato evolutivo del concetto di malattia professionale, sia sulla potenziale maggiorazione del relativo premio assicurativo in chiave sistemica, concentrando l’attenzione sulle modalità di prevenzione delle disfunzioni ambientali a beneficio sia del lavoratore, sia dell’impresa.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1210921
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11390/1210921
Diritti
closed access
Soggetti
  • Lavoro (rapporto di) ...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback