Opzioni
Problematiche progettuali e proposte di soluzione per controventi in acciaio a diagonale tesa attiva – Parte I: tracciamento analitico delle curve di pushover
Amadio C.
•
Bomben L.
•
Noe S.
•
Fasan M.
2021
Periodico
INGENIO
Abstract
SOMMARIO
Nel presente lavoro e in [1] si vanno ad approfondire una serie di problematiche progettuali relative ai
controventi in acciaio a diagonale tesa attiva (detti anche a croce di Sant’Andrea), analizzando sia edifici
monopiano industriali che multipiano.
In questa prima parte si analizza il comportamento di questo tipo di controventi proponendo la costruzione
di un “fuso” di pushover, caratterizzato da due curve analitiche trilineari di capacità definite su un sistema
controventato assoggettato ad una prefissata distribuzione di forze laterali. La bontà di tale proposta
analitica viene evidenziata da una serie di confronti numerici ottenuti con un accurato modello di calcolo,
validato sulla base di risultati sperimentali. La proposta viene estesa ad intere strutture monopiano e
multipiano, evidenziando per i casi studio analizzati un’ottima corrispondenza con i risultati numerici.
ABSTRACT
In this work and in the companion article [1] some important issues related to the design of concentric
braced steel frames (CBF) with active tension diagonal bracings are analyzed by examining single-storey
industrial buildings and multi-storey buildings.
In this first part, the behaviour of this type of bracing is analyzed and the construction of a pushover
“spindle”, characterized by two trilinear analytical capacity curves defined on a CBF system subjected to
prefixed lateral forces distribution, is proposed. The goodness of this analytical proposal is validated by a
series of numerical comparisons obtained through an accurate calculation model, calibrated on the basis of
experimental results. The proposal is then extended to entire single- and multi-storey structures, showing a
good correspondence with the numerical results of the analysed case studies.
Diritti
closed access