Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Mettere a sistema l’apprendimento differenziato: il caso dell’IC Mariti di Fauglia

PIERI M
•
CIGOGNINI M E
2018
  • conference object

Abstract
In questo contributo verrà presentato il caso dell’IC “Giovanni Mariti” di Fauglia (Pisa), in quanto caso emblematico dell’introduzione e della messa a sistema di un’innovazione in ambito scolastico. L’IC “Giovanni Mariti” nel 2002 ha iniziato il suo percorso di Apprendimento Differenziato, giungendo negli anni ad una sistematizzazione di tale approccio fino a farlo diventare nel 2016 una delle 15 idee del Movimento “Avanguardie Educative”. Dal 2016 l’IC “Giovanni Mariti” è scuola capifila per l’idea “Apprendimento Differenziato” e nel 2017, in stretta collaborazione con i ricercatori di INDIRE, ha realizzato le “Linee guida di Apprendimento Differenziato” per le altre scuole interessate ad adottare questo approccio. Per costruire questo studio di caso, seguendo il protocollo elaborato dalla redazione del Movimento “Avanguardie Educative” che coordina l’azione “proponi un’esperienza”, si è proceduto a: una visita generale alla scuola con la Dirigente Scolastica, un’intervista alla Dirigente Scolastica, un’osservazione in classe e un’intervista alla docente referente. In questo contributo, che si focalizza sulla messa a sistema dell’approccio Apprendimento Differenziato, non verrà presa in considerazione la parte relativa all’osservazione in classe, che sarà oggetto di un successivo contributo.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/3004097
https://proceedings.eden-online.org/wp-content/uploads/2018/06/Annual_2018_Genova_Proceedings_ISSN.pdf
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11368/3004097
Diritti
open access
FVG url
https://arts.units.it/bitstream/11368/3004097/1/Pieri Mettere a sistema lâ apprendimento differenziato.pdf
Soggetti
  • IC Giovanni Mariti

  • apprendimento differe...

  • movimento Avanguardie...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback