Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
Abstract
Di fronte all’odierna accelerazione dei cambiamenti climatici, la geografia applicata necessita oggi con urgenza di nuovi strumenti agili e affidabili per non essere superata dall’evoluzione stessa dei sistemi geomorfologici. La presente ricerca si è posta l’obiettivo di sperimentare l’impiego combinato di due strumenti di geografia digitale, QGIS e WSL Monoplotting Tool, per definire un flusso di lavoro semplificato atto a produrre dati geografici quantitativi sulle dinamiche glaciali. Con un primo test, è stata prodotta una cartografia diacronica di lungo periodo sulle variazioni frontali del ghiacciaio del Lys negli ultimi 150 anni. Con un secondo test, è stata prodotta una cartografia diacronica di breve periodo sulle variazioni frontali del Ghiacciaio di Pré de Bar negli ultimi 30 anni. Sono stati definiti tre metodi per la valutazione dei risultati e sono stati modellati gli errori e le incertezze di procedimento. Quanto ottenuto consente di tracciare ulteriori linee di ricerca per ridurre gli errori e aumentare la precisione dei risultati. While facing the current acceleration of climate changes, applied geography nowadays urgently needs new rapid and reliable instruments for not being surpassed by the evolution itself of geomorphological systems. This research has the aim to experiment the combined application of two digital geography devices, QGIS and WSL Monoplotting Tool, to define a simplified workflow apt to produce quantitative geographical data about glacial dynamics. With a first test, a long-term diachronic cartography was produced about the terminal variation of Lys Glacier during the last 150 years. With a second test, a short-term diachronic cartography was produced about the terminal variation of Pré de Bar Glacier during the last 30 years. Three methods for assessing the results were defined, and the proceedings errors and uncertainties were modeled. The outcome findings allow to trace further research pathways to reduce errors and improve the accuracy of the results.