Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il modello psicoanalitico strutturale della mente: da Freud a Sandler

CLARICI, ANDREA
2011
  • book part

Abstract
Questo testo è inteso prevalentemente per lo studente universitario che voglia conoscere gli sviluppi della psicoanalisi contemporanea. Freud distingueva ciò che è possibile trasmettere in ambito universitario alla psicoanalisi cioè informare, da ciò che non è possibile, cioè formare, almeno non attraverso lezioni frontali. All’Università è possibile informare su la psicoanalisi ma non formare in psicoanalisi. Questo libro vuole essere un contributo affinché lo studente possa almeno apprendere qualcosa “circa la psicoanalisi”, come auspicato da Freud. L’Autore si attiene principalmente al pensiero neofreudiano, rifacendosi in particolare al lavoro clinico e teorico di Joseph Sandler, uno psicoanalista allievo di Anna Freud, che ha grandemente contribuito ad avvicinare il modello psicoanalitico strutturale con la teoria delle relazioni oggettuali. Joseph Sandler (insieme alla moglie Anne-Marie) è stato uno dei principali artefici della cosiddetta quiet revolution, che (senza il “narcisismo delle piccole differenze”, e senza l’enfasi magniloquente così diffusa tra gli autori psicoanalitici), ha portato la psicoanalisi verso una psicologica clinica dei sentimenti e dell’adattamento intrapsichico. Il progetto di questo “commentario” è di fornire un quadro descrittivo, sulla base di questo modello psicoanalitico, dei principali funzionamenti della mente e di come questi processi si intreccino per strutturare l’identità personale.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2856061
http://hdl.handle.net/10077/9572
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • psicoanalisi, psicolo...

Visualizzazioni
6
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback