Il presente lavoro si pone l’obiettivo di proporre un modello concettuale che consenta di analizzare le dinamiche dei retailer esteri nella definizione dell’assortimento, con particolare riferimento alla percezione dei brand prodotti in Italia rispetto quelli realizzati nel mercato americano. Il modello studia la relazione tra intenzione d’acquisto dei retailer e country of origin, tenendo conto sia di alcune variabili moderatrici che delle diverse dimensioni del country of manufacturing e del country of brand.