Nazionalismo arabo-islamico, nazionalismo israeliano e le minoranze è un volume monotematico di Futuribili curato da Kallas E. Contribuiscono: 1) Gasparini A. sul tema “Le minoranze etniche, il mondo arabo e la gestione del nazionalismo...” (p.1-); 2) lo scrittore algerino Ben-Jalloun T. sull’unione si identità geografiche (p.8-); 3) Kallas E. sulle rivendicazioni identitarie arabe (p. 14-): 4) Nordio M. sulle aree culturali (p.50-); 5) Prato B. sulla ricerca di un ruolo del mondo Islamico dopo la guerra del Golfo (p.71-); 6) l’ex Presidente libanese Gemayel A. sulla realtà emblematica libanese (p.96-); 7) il delegato ONU in Medio Oriente Picco G. sui nuovi possibili allineamenti nel Medio Oriente (p.105-); 8) Helvacioglu B. sul nazionalismo in Turchia; 9) Scarabel A. sullo sviluppo dell’idea nazionale araba; (p.126-); 10) Jabbar A.A. sui dilemmi del nazionalismo arabo (p.160-); 11) Donini P.G. sulle minoranze nel Vicino Oriente (p.170-); 12) Zaborski A. sulle lingue minoritarie nei paesi arabi (p.13-); 14) Kallas E. sulla identità linguistica araba (p.210-); 15) Shimon A. Shur sul sinionismo ... e la scelta della lingua (p,231-); 16) Trevisan Semi E. sulla costruzione di una identità druso-israeliena (p.247-).
Seguono gli English summaries (p. 293-) e gli autori (p.299-).