Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il Cross Border Shopping al confine italo-sloveno. Una ricerca empirica nella provincia di Trieste

NANUT, VLADIMIR
•
DE LUCA P.
2004
  • book

Abstract
Il commercio transfrontaliero, più noto come cross-border shopping, ha origine quando acquirenti di un paese oltrepassano la frontiera per effettuare acquisti nei paesi contigui. Il fenomeno si manifesta in modo diverso nelle varie aree di confine, in quanto molteplici sono i fattori che lo possono influenzare. Per quanto riguarda il confine italo-sloveno, la consistenza del commercio transfrontaliero giustifica pienamente uno studio specifico. Dal punto di vista metodologico, il lavoro è stato diviso in due parti: la prima di carattere teorico e di raccolta dei dati secondari; la seconda di carattere empirico, con ricerche di tipo qualitativo e quantitativo.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/1685882
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Cross-border shopping...

  • Commercio transfronta...

  • Confine italo-sloveno...

  • Sistema distributivo

Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback