Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il divertimento geometrico

PORTELLI, DARIO
•
DE SAVI S.
2008
  • book part

Abstract
Il lavoro descrive dettagliatamente un laboratorio del Progetto Lauree Scientifiche in tutte le sue fasi: dalla scelta del tema, lo sviluppo ed articolazione di questo in una serie di incontri, la progettazione dettagliata di ciascun incontro, fino all' attuazione con gli studenti. Il tema prescelto e` dato da alcuni concetti fondamentali di geometria differenziale: spazi tangenti e curvatura per curve e superfici (curvatura gaussiana in questo caso), con qualche applicazione.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2279822
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Curve

  • superfici

  • spazi tangenti

  • curvatura.

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback