Opzioni
Titolo della ricerca
Professori Associati
Ruolo di ricerca
Docenti di ruolo di IIa fascia
Area accademica
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
GIOVANNI LIGUORI
Responsabilità scientifiche (MIUR)
Premi nazionali e internazionali per la ricerca
Premio - Denominazione [Italiano]: Miglior Video XV Congresso SICGEM
Premio - Ente assegnante: Società Italiana di Chirurgia dei Genitali Maschili
Premio - Nazione ente assegnante: Italia
Anno di assegnazione: 2019
Motivazione dell'assegnazione: Premio Migliore Comunicazione XV Congresso S.I.C.Ge.M.; Perugia 21/23 Novembre 2019
Premio - Denominazione [Italiano]: BEST POSTER. 33rd Annual EAU Congress Copenhagen, 16-20 March 2018, Copenhagen, Denmark
Premio - Ente assegnante: EAU - European Associaton of Urology
Anno di assegnazione: 2018
Motivazione dell'assegnazione: Best Poster in the session "Infectious diseases 1: Lower urinary tract" with the abstract entitled: "Utility of antibiotic prophylaxis before transurethral resection of bladder tumor"
Premio - Denominazione [Italiano]: Best Poster 33rd EAU Congress in the session "Complications and alternatives in partial nephrectomy"
Premio - Ente assegnante: EAU - European Associaton of Urology
Anno di assegnazione: 2018
Motivazione dell'assegnazione: Best Poster 33rd EAU Congress in the session "Complications and alternatives in partial nephrectomy"
Premio - Denominazione [Italiano]: BEST POSTER. 33rd Annual EAU Congress Copenhagen, 16-20 March 2018, Copenhagen, Denmark
Premio - Ente assegnante: EAU - European Associaton of Urology
Anno di assegnazione: 2018
Motivazione dell'assegnazione: best poster di sessione
Premio - Denominazione [Italiano]: Migliore Comunicazione al 2° Congresso Nazionale Natura Ambiente Uomo
Premio - Ente assegnante: SIA - Società Italiana di Andrologia
Anno di assegnazione: 2019
Motivazione dell'assegnazione: migliore comunicazione al 2° Congresso Nazionale NAU; Frascati 25-26 ottobre 2019
Premio - Denominazione [Italiano]: Premio SIU - Società Italiana di Urologia
Premio - Ente assegnante: SIU - Società Italiana di Urologia
Anno di assegnazione: 2018
Motivazione dell'assegnazione: Best poster/video nella sessione Tumori del testicolo e del pene al 91° Congresso Nazionale della SIU. Rccione, 13-16 ottobre 2018
Premio - Denominazione [Italiano]: Best Poster SIU (Società Italiana Urologia)
Premio - Ente assegnante: Società Italiana di Urologia (SIU)
Premio - Nazione ente assegnante: Italia
Anno di assegnazione: 2016
Motivazione dell'assegnazione: BEST POSTER DI SESSIONE 2016 aggiudicato da apposita commissione al video "TRATTAMENTO DEL DEFICIT D'EREZIONE TRAMITE RIVASCOLARIZZAZIONE PENIENA MICROCHIRURGICA ARTERIO-ARTERIOSA" nella sessione ANDROLOGIA: INFERTILITÀ E DISFUNZIONI SESSUALI MASCHILI E FEMMINILI II nel corso dell'89° Congresso Nazionale SIU. Riccione 15-18 ottobre 2016.
Premio - Denominazione [Italiano]: Best Poster SIU (Società Italiana Urologia) 90° Congrasso Nazionale. Napoli 7-10 ottobre 2017
Premio - Ente assegnante: SIU - Società Italiana di Urologia
Anno di assegnazione: 2017
Motivazione dell'assegnazione: Best Poster aggiudicato da commisione giudicatrice al poster: Utility and e efficacy of G8 Screening Tool in the assessment of surgical outcome of elderly patients with kidney tumours nella sezione TUMORE DEL RENE: CHIRURGIA CONSERVATIVA II
Premio - Denominazione [Italiano]: Best Video SIU (Società Italiana Urologia) 90° Congrasso Nazionale. Napoli 7-10 ottobre 2017
Premio - Ente assegnante: SIU - Società Italiana di Urologia
Anno di assegnazione: 2017
Motivazione dell'assegnazione: Premio annuale conferito dalla Società Italiana di Urologia durante il congresso nazionale. Il premio viene scelto, durante una specifica sessione, dai moderatori,
Partecipazione a vario titolo a società/accademie/associazioni scientifiche, riconosciute a livello nazionale e/o internazionale
Tipo Fellow: fs6 - Responsabile Scientifico
Denominazione:
Anno di conferimento: 2019
Nome Ente: Società Italiana di Andrologia
Nazione: Italia
Rilevanza: Nazionale
Tipo Fellow: fs5 - Componente del Comitato Scientifico
Denominazione:
Anno di conferimento: 2010
Nome Ente: Società Italiana di Andrologia
Nazione: Italia
Rilevanza: Nazionale
Tipo Fellow: fs8 - Componente del Consiglio/Comitato Direttivo
Denominazione:
Anno di conferimento: 2015
Nome Ente: Società Italiana di Andrologia
Nazione: Italia
Rilevanza: Nazionale
Tipo Fellow: fs8 - Componente del Consiglio/Comitato Direttivo
Denominazione:
Anno di conferimento: 2016
Nome Ente: Società Italiana di Andrologia
Nazione: Italia
Rilevanza: Nazionale
Attribuzione di incarichi di insegnamento o di ricerca ufficiale presso atenei e centri di ricerca pubblici o privati, nazionali o internazionali
Esperienza: Attivita' didattica
Qualifica: Professore a contratto
Descrizione responsabilità: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE a.a. 2006-2007; 2007-2008; 2009-2010; 2010-2011 Insegnamento di Biotecnologie in Andrologia (C.I. Biotecnologie riproduttive)
Data inizio incarico: 01/11/2006
Data fine incarico: 31/10/2011
Esperienza: Professore a contratto
Qualifica: Professore a contratto
Descrizione responsabilità: MASTER UNIVERSITARIO DI 1° LIVELLO IN INFERMIERISTICA DI SALA OPERATORIA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE Insegnamento di Urologia a.a. 2007/2008 e 2008/09.
Data inizio incarico: 01/11/2007
Data fine incarico: 31/10/2009
Esperienza: Attivita' didattica
Qualifica: Cultore della materia
Descrizione responsabilità: MASTER UNIVERSITARIO DI 2°LIVELLO IN CHIRURGIA ANDROLOGICA E DEI D.I.G.DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE. a.a. 2008-2009 Induratio Penis Plastica
Data inizio incarico: 01/11/2008
Data fine incarico: 31/10/2009
Esperienza: Attivita' didattica
Qualifica: Cultore della materia
Descrizione responsabilità: SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN UROLOGIA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE. Farmacoterapia delle affezioni uro-genitali a.a. 2007-2008; 2008-2009; 2009-2010
Data inizio incarico: 01/11/2007
Data fine incarico: 31/10/2010
Esperienza: Attivita' didattica
Qualifica: Cultore della materia
Descrizione responsabilità: SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN UROLOGIA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE Semeiotica funzionale e strumentale dell'apparato urinario e genitale maschile a.a. 2003-2004; 2004-2005; 2005-2006; 2007-2008; 2008-2009
Data inizio incarico: 01/11/2003
Data fine incarico: 31/10/2009
Esperienza: Attivita' didattica
Qualifica: Cultore della materia
Descrizione responsabilità: MASTER UNIVERSITARIO DI 2°LIVELLO IN CHIRURGIA ANDROLOGICA E DEI D.I.G.DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE. a.a. 2010-2011: Clitoridoplastica
Data inizio incarico: 01/11/2010
Data fine incarico: 31/10/2011
Esperienza: Attivita' didattica
Qualifica: Cultore della materia
Descrizione responsabilità: MASTER UNIVERSITARIO DI 2°LIVELLO IN CHIRURGIA ANDROLOGICA E DEI D.I.G.DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE a.a. 2011-2012 : Corporoplastica di raddrizzamento; Anatomia dell'apparato genitale maschile; Terapia Medica della DE
Data inizio incarico: 01/11/2011
Data fine incarico: 31/10/2012
Esperienza: Attivita' di insegnamento
Qualifica: Attivita' di insegnamento (art. 23 L. 240/10)
Descrizione responsabilità:
Data inizio incarico: 06/11/2017
Data fine incarico:
Responsabilità scientifica o Partecipazione a comitati di programma di congressi internazionali e nazionali
Tipo di partecipazione: rc2 - Program committee (membro del comitato scientifico)
Altra partecipazione:
Titolo convegno/congresso: 66° CONVEGNO Società degli Urologi del Nord Italia (SUNI). Trieste, 5-6 maggio 2017
Data del convegno/congresso: 05/05/2017
Data di fine del convegno/congresso: 06/05/2017
Società/Ente che ha organizzato il convegno: SUNI Società degli Urologi del Nord Italia
Nazione sede del convegno: Italia
Città sede del convegno: Trieste
Convegno Internazionale: No
Tipo di partecipazione: rc2 - Program committee (membro del comitato scientifico)
Altra partecipazione:
Titolo convegno/congresso: XXI Congresso Nazionale Società Italiana di Diagnostica Integrata in Urologia, Andrologia, Nefrologia (SIEUN). Trieste, 3-5 maggio 2018
Data del convegno/congresso: 03/05/2018
Data di fine del convegno/congresso: 05/05/2018
Società/Ente che ha organizzato il convegno: SIEUN. Società Italiana di Diagnostica Integrata in Urologia, Andrologia, Nefrologia
Nazione sede del convegno: Italia
Città sede del convegno: Trieste
Convegno Internazionale: No
Tipo di partecipazione: rc1 - Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Altra partecipazione:
Titolo convegno/congresso: 20° Congresso Sezione Triveneta Società Italiana di Andrologia (SIA). Trieste 15 – 16 aprile 2016
Data del convegno/congresso: 15/04/2016
Data di fine del convegno/congresso: 16/04/2016
Società/Ente che ha organizzato il convegno: Società Italiana di Andrologia
Nazione sede del convegno: Italia
Città sede del convegno: Trieste
Convegno Internazionale: No
Altre attività e incarichi
Altri titoli
Descrizione: Dottorato di ricerca in CHIRURGIA SPERIMENTALE Università degli Studi de L'AQUILA - Via Giovanni Falcone, 25 - Loc. COPPITO - L'AQUILA
Data inizio: 01/01/2005
Data fine:
Descrizione: Master Universitario di II Livello in Chirurgia Andrologica e dei DIG Università degli Studi di TRIESTE - Piazzale Europa, 1 - TRIESTE
Data inizio: 01/01/2010
Data fine:
Descrizione: MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO "CHIRURGIA UROLOGICA ROBOTICA" - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - ALMA MATER STUDIORUM
Data inizio: 01/01/2019
Data fine:
Curriculum Vitae
Overview
Overview Italiano: Nato a Roma il 29 Agosto 1969, risiede a Trieste, Via Giovanni Tagliapietra 4, CAP 34123, Tel. 040308416; Cell 3474147606; e-mail: gioliguori33@gmail.com; giovanni.liguori@asuits.sanita.fvg.it
Note Biografiche
Nato a Roma il 29 Agosto 1969, risiede a Trieste, Via Giovanni Tagliapietra 4, CAP 34123, Tel. 040308416; Cell 3474147606; e-mail: gliguori@units.it; giovanni.liguori@asuits.sanita.fvg.it
Consegue la maturità scientifica nel 1988 presso il Liceo Scientifico “G. Oberdan” di Trieste.
Nello stesso anno si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Trieste.
Al III anno di corso frequenta come studente interno l’Istituto di Patologia Generale.
Durante il V e il VI anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia frequenta l’Istituto di Clinica Urologica diretto dal Prof. Giorgio Carmignani come studente interno.
Consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia il giorno 7 dicembre del 1994 discutendo una tesi sperimentale dal titolo “La laparoscopia in urologia: ruolo della linfoadenectomia pelvica laparoscopica nella stadiazione del cancro della prostata” (relatore Prof. Giorgio Carmignani) riportando la valutazione di punti 108/110.
Nella sessione di novembre 1995 consegue l’abilitazione alla professione di Medico Chirurgo.
Nello stesso anno si iscrive all’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Trieste
Dal 10 Gennaio 1995, e per tutta la durata di tale anno, frequenta l’Istituto di Clinica Urologica dell’Università degli Studi di Trieste diretto dal Prof. Emanuele Belgrano in qualità di medico ospite.
Nel 1995 è risultato vincitore della borsa di studio della Fondazione Giulio Cesare D’Antoni presentando un lavoro scientifico dal titolo “L’ipertensione renovascolare”.
Nell’ottobre 1995 ha vinto il premio di studio in Urologia in memoria del Prof. Isidoro Marass con lo studio “Modificazione dei parametri sierici ed urinari in bambini affetti da enuresi notturna sottoposti a trattamento con imipramina cloridrato” indetto in occasione delle 49^ Giornate Mediche Triestine.
Nel 1996 si iscrive alla Scuola di Specializzazione in Urologia diretta dal Prof. Emanuele Belgrano presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Trieste.
Il 7 maggio 1997 viene arruolato presso la Scuola di Sanità Militare e supera il 125° Corso Allievi Ufficiali Medici di Complemento classificandosi 38° su 133 con il punteggio di 17,648.
Il 28 luglio 1997 viene nominato Sottotenente Medico di Complemento e destinato al Reggimento Piemonte Cavalleria (2°) di Villa Opicina (Trieste).
Nel novembre 2000 consegue la Specializzazione in Urologia discutendo una tesi sperimentale dal titolo “Le complicanze dopo intervento di riconversione chirurgica del sesso nei D.I.G. (transessualismo androginoide): come prevenirle, come curarle” (relatore Prof. Emanuele Belgrano) riportando la valutazione di punti 50/50 e lode.
Nell’anno accademico 1999-2000 consegue il Perfezionamento in Chirurgia e Microchirurgia Andrologica presso l’Università degli Studi di Trieste superando brillantemente l’esame teorico-pratico finale.
Assegnista di Ricerca preso la Clinica Urologica del Dipartimento di Scienze Chirurgiche Specialistiche dell'Università degli Studi di Trieste dal 1 novembre 2001 al 31 ottobre 2003.
Nel luglio 2002 è nominato Cultore della Materia dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Trieste per il settore scientifico-disciplinare MED/24 – Urologia..
Dal 25 novembre 2002 è Dirigente Medico di I livello nella disciplina Urologia presso la Struttura Complessa di Clinica Urologica dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (ASUITs).
Nel 2005 consegue il Dottorato di Ricerca in Chirurgia Sperimentale presso l’Università degli Studi de L'AQUILA
Nell’A.A. 2009/2010
consegue il Master Universitario di II Livello in Chirurgia Andrologica presso l’Università degli Studi di Trieste.
Ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di II fascia nel settore concorsuale 06/E2 “Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Chirurgia Pediatrica e Urologia” per il periodo 21-02-2014 / 21-02-2020.
Nel novembre 2017 è Professore Associato di Urologia presso l’Università degli Studi Trieste.
Nel 2019 consegue il Master Universitario di II livello in Chirurgia Robotica presso l’Università degli Studi di Bologna.
Dal 2017 responsabile della gestione delle liste operatorie della Clinica Urologica di Trieste.
Dal 2018 responsabile del Centro di Chirurgia Robotica Urologica di Trieste.
Dal 2018 è Direttore del Master Universitario di II Livello in Chirurgia Andrologica presso l’Università degli Studi di Trieste.
Riepilogo Titoli
Assegnista di Ricerca dal 1 novembre 2001 al 31 ottobre 2003.
Dottorato di Ricerca in Chirurgia Sperimentale nel 2005.
Master Universitario di II Livello in Chirurgia Andrologica nel 2010.
Master Universitario di II livello in Chirurgia Robotica nel 2019
Posizione Medica
Medico Ospite presso la Clinica Urologica dell’Università degli Studi Trieste dal 1 gennaio al 31 dicembre 1995.
Specialista in formazione presso la Clinica Urologica dell’Università degli Studi Trieste dal 1996 al 2000.
Sottotenente medico di complemento dal luglio 1997 al luglio 1998.
Dirigente medico di I livello presso la Clinica Urologica di ASUITs dal 25 novembre 2002 ad oggi.
Professore Associato di Urologia presso la Clinica Urologica dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI) dal novembre 2017.
Attività Clinica
L'attività clinica del Dott. Liguori dal giorno della laurea (7 dicembre 1994) si è svolta in modo continuativo presso la Clinica Urologica dell'Università degli Studi di Trieste, diretta dal Prof. E. Belgrano fino ad aprile 2016 e quindi dal Prof. C. Trombetta.
Durante questo periodo ha partecipato attivamente in qualità di Medico Ospite (nel 1995 e nel 2001), di Medico Specializzando (dal 1995 al 2000) e di Assegnista di Ricerca (nel 2002) ed infine di Dirigente Medico di I livello (dal 25 novembre 2002) alle molteplici attività di reparto, prendendo parte alle varie fasi della diagnostica urologica ed andrologica, alle attività ambulatoriali e partecipando all’esecuzione di interventi chirurgici di alta e altissima chirurgia urologica.
Attività Chirurgica
Ha eseguito personalmente numerosi interventi di chirurgia uro-oncologica maggiore (OPEN, LAPAROSCOPICA E ROBOTICA), endoscopia urologica delle alte e basse vie urinarie, piccola e media chirurgia urologica, chirurgia andrologica di vario grado e complessità (vedi casistica operatoria).
Dal 2017 responsabile della gestione delle liste operatorie della Clinica Urologica di Trieste.
Dal 2018 responsabile del Centro di Chirurgia Robotica Urologica di Trieste.
Complessivamente dal 1° novembre 2002 al 30 aprile 2020 ha eseguito in prima persona con le seguenti qualifiche un totale di 3060 procedure:
1402 interventi come 1° Chirurgo
14 interventi come 1° Operatore
71 interventi come Primo Operatore
236 interventi come Tutor Chirurgo
1337 interventi come Chirurgo
Interessi specifici di settore
CHIRURGIA ROBOTICA
• Master Universitario di II livello in Chirurgia Robotica Urologica presso l’Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”.
CHIRURGIA ANDROLOGICA
• Corso Universitario di Perfezionamento in Chirurgia e Microchirurgia Andrologica presso l’Università degli Studi Di Trieste.
• Master Universitario di II livello in Chirurgia Andrologica presso l’Università degli Studi Di Trieste.
Attività scientifica
L'attività di ricerca del Dott. Liguori è documentata da 147 pubblicazioni scientifiche (di cui molte a primo nome), molte delle quali di tipo sperimentale, pubblicate su autorevoli riviste internazionali con impact factor, che testimoniano l'interesse rivolto verso diversi argomenti urologici.
I principali argomenti che sono stati oggetto di studio e di ricerca sono la laparoscopia urologica; l’endourologia, i tumori dell'apparato uro-genitale, la microchirurgia in urologia, l’ecotomografia urologica diagnostica ed intraoperatoria, il trattamento chirurgico del transessualismo, le tecniche angiografiche di embolizzazione e sclerotizzazione, trattamento percutaneo degli aneurismi dell’arteria renale, la diagnosi e terapia dei deficit d’erezione, la diagnosi e terapia dell’infertilita’ maschile, la diagnosi e terapia dell’induratio penis plastica e degli incurvamenti complessi, il trattamento chirurgico dei tumori dell'apparato uro-genitale, il trattamento della calcolosi urinaria.
L'interesse del Dott. Liguori a svariate tematiche concernenti l'Urologia e branche superspecialistiche della stessa è documentato dalla partecipazione assidua a numerosi corsi e congressi scientifici nazionali ed internazionali.
Inoltre il Dott. Liguori è socio di numerose società scientifiche nazionali ed internazionali.
• L’attività scientifica è documentata da 147 lavori per extenso su stampa internazionale e nazionale. Comprendono 98 articoli pubblicate su riviste presenti in pubmed, 8 articoli su riviste internazionali non presenti in pubmed e 23 articoli in italiano su riviste nazionali.
• E’ editor di 1 libro edito da Springer e di 40 capitoli di libro (21 in lingua inglese su libri internazionali)
• Ha tenuto 76 relazioni, lezioni e letture su invito a convegni e corsi di aggiornamento nazionali e internazionali.
• Le ricerche sono state inoltre oggetto di numerose comunicazioni scientifiche e poster presentati a congressi nazionali e internazionali; questo ha portato alla pubblicazione di 79 abstract su atti di congressi internazionali e 238 abstract su atti di congressi nazionali. Inoltre ha presentato come autore o coautore 42 video a congressi nazionali ed internazionali.
La qualità della ricerca è stata riconosciuta con 8 premi e riconoscimenti.
ELENCO PUBBLICAZIONI SU RIVISTE INTERNAZIONALI INDEZTE IN MEDLINE
1. Telehealth in Urology: A Systematic Review of the Literature. How Much Can Telemedicine Be Useful During and After the COVID-19 Pandemic? Novara G, Checcucci E, Crestani A, Abrate A, Esperto F, Pavan N, De Nunzio C, Galfano A, Giannarini G, Gregori A, Liguori G, Bartoletti R, Porpiglia F, Scarpa RM, Simonato A, Trombetta C, Tubaro A, Ficarra V; Research Urology Network (RUN). European Urology. 2020 Jun 18:S0302-2838(20)30454-1.
2. Risk of Virus Contamination Through Surgical Smoke During Minimally Invasive Surgery: A Systematic Review of Literature on a Neglected Issue Revived in the COVID-19 Pandemic Era. Pavan N, Crestani A, Abrate A, Nunzio C, Esperto F, Giannarini G, Galfano A, Gregori A, Liguori G, Bartoletti R, Porpiglia F, Simonato A, Trombetta C, Tubaro A, Ficarra V, Novara G; Research Urology Network (RUN). European Urology Focus. 2020
3. Laparoscopic and laparotomic guided ureteral stenting during gynecological surgery without use of imaging: Safety and feasibility in a single institutional case series. Romano F, Rizzo M, Stabile G, Di Lorenzo G, Liguori G, Trombetta C, Ricci G. European Journal of Obstetrics, Gynecology and Reproductive Biology. 2020. 29; 251:125-128.
4. Community pharmacists' exposure to COVID-19. Cabas P, Di Bella S, Giuffrè M, Rizzo M, Trombetta C, Luzzati R, Antonello RM, Parenzan K, Liguori G. Research in Social and Administrative Pharmacy 2020 May 27:S1551-7411(20)30547-7.
5. Comparing the Italian and North American prospective registries on penile prosthesis surgery: are there relevant differences in treatment indications and patients' management? Deho' F, Henry G, Karpman E, Pescatori E, Colombo F, Bettocchi C, Liguori G, Ceruti C, Mondaini N, Fiordelise S, Palmieri A, Capogrosso P; INSIST-ED study group. International Journal Impotence Research. 2020 Jun 2.
6. Smart learning for Urology residents during the COVID-19 pandemic and beyond: insights from a nationwide survey in Italy. Claps F, Amparore D, Esperto F, Cacciamani G, Fiori C, Minervini A, Liguori G, Trombetta C, Porpiglia F, Serni S, Checcucci E, Campi R; European Society of Residents in Urology (ESRU). Minerva Urologica e Nefrologica. 2020 May 20.
7. Impact of the COVID-19 pandemic on urological practice in emergency departments in Italy. Novara G, Bartoletti R, Crestani A, De Nunzio C, Durante J, Gregori A, Liguori G, Pavan N, Trombetta C, Simonato A, Tubaro A, Ficarra V, Porpiglia F; members of the Research Urology Network (RUN) (see appendix). British Journal of Urology Int. 2020 May 14:10.1111/bju.15107.
8. How the andrological sector suffered from the dramatic Covid 19 outbreak in Italy: supportive initiatives of the Italian Association of Andrology (SIA). Rizzo M, Liguori G, Verze P, Palumbo F, Cai T, Palmieri A. International Journal Impotence Research 2020 Apr 23:1-2.
9. Impact of the COVID-19 pandemic on Urology residency training in Italy. Amparore D, Claps F, Cacciamani GE, Esperto F, Fiori C, Liguori G, Serni S, Trombetta C, Carini M, Porpiglia F, Checcucci E, Campi R. Minerva Urologica e Nefrologica. 2020.
10. Pathways for Urology patients during the COVID-19 pandemic. Simonato A, Giannarini G, Abrate A, Bartoletti R, Crestani A, De Nunzio C, Gregori A, Liguori G, Novara G, Pavan N, Trombetta C, Tubaro A, Porpiglia F, Ficarra V; Members of the Research Urology Network (RUN). Minerva Urologica e Nefrologica. 2020.
11. Urology practice during COVID-19 pandemic. Ficarra V, Novara G, Abrate A, Bartoletti R, Crestani A, De Nunzio C, Giannarini G, Gregori A, Liguori G, Mirone V, Pavan N, Scarpa RM, Simonato A, Trombetta C, Tubaro A, Porpiglia F; Members of the Research Urology Network (RUN). Minerva Urologica e Nefrologica. 2020.
12. Needle tract seeding after percutaneous cryoablation of small renal masses; a case series and literature review. Rizzo M, Cabas P, Pavan N, Umari P, Verzotti E, Boltri M, Stacul F, Bertolotto M, Liguori G, Trombetta C. Scandinavian Journal of Urology 2020 Apr; 54(2):122-127.
13. Incidence, predictive factors and survival outcomes of incidental prostate cancer in patients who underwent radical cystectomy for bladder cancer. Claps F, Pavan N, Umari P, Rizzo M, Barbone F, Giangreco M, Liguori G, Mir CM, Bussani R, Trombetta C. Minerva Urologica e Nefrologica. 2020 Jan 30.
14. Analysis of clinical utility of abdominopelvic computer tomography in the follow up of Stage I Seminoma. A single center evaluation. Rizzo M, Ongaro L, Claps F, Ghassempour D, Verzotti E, Migliozzi F, Boltri M, Pavan N, Garaffa G, Bucci S, Umari P, Trombetta C, Liguori G. Minerva Urologica e Nefrologica. 2019 Dec 11.
15. Perioperative Antimicrobial Prophylaxis for Preventing Infectious Complications After Transurethral Resection of the Bladder: To Use or Not to Use? Rizzo M, Verzotti E, Di Cosmo G, Cai T, Pavan N, Bonkat G, Umari P, Cocci A, Trombetta C, Liguori G. Journal of Endourology. 2020 Feb;34(2):198-202.
16. Testis Sparing Surgery of Small Testicular Masses: Retrospective Analysis of a Multicenter Cohort. Gentile G, Rizzo M, Bianchi L, Falcone M, Dente D, Cilletti M, Franceschelli A, Vagnoni V, Garofalo M, Schiavina R, Brunocilla E, Claps F, Liguori G, Trombetta C, Timpano M, Rolle L, Porreca A, Leonardo C, De Nunzio C, Colombo F, Franco G. Journal of Urology 2020 Apr;203(4):760-766.
17. The management of stuttering priapism. Liguori G, Rizzo M, Boschian R, Cai T, Palmieri A, Bucci S, Pavan N, Claps F, Boltri M, Bertolotto M, Trombetta C. Minerva Urologica e Nefrologica. 2020 Apr;72(2):173-186.
18. The use of oral fosfomycin-trometamol in patients with catheter-associated urinary tract infections (CAUTI): new indications for an old antibiotic? Cai T, Cocci A, Verze P, Rizzo M, Palmieri A, Liguori G, Trombetta C, Adembri C, Carini M, Bartoletti R, Wagenlehner FM, Bonkat G, Mirone V, Bjerklund Johansen TE, Novelli A. J of Chemotherapy. 2018 Sep;30(5):290-295.
19. Selective arterial embolization for a high-flow priapism following perineal trauma in a young gymnast. Bianchi G, Sachs C, Campo I, Liguori G, Trombetta C. Archivio Italiano Urologia Andrologia. 2018 Sep 30;90(3):218-219.
20. Intraoperative ultrasound in robot-assisted partial nephrectomy: State of the art. Di Cosmo G, Verzotti E, Silvestri T, Lissiani A, Knez R, Pavan N, Rizzo M, Trombetta C, Liguori G.Di Cosmo G, et al.Arch Ital Urol Androl. 2018 Sep 30;90(3):195-198.
21. The intra-meatal application of alprostadil cream (Vitaros®) improves drug efficacy and patient's satisfaction: results from a randomized, two-administration route, cross-over clinical trial. Cai T, Palumbo F, Liguori G, Mondaini N, Scroppo FI, Di Trapani D, Cocci A, Zucchi A, Verze P, Salonia A, Palmieri A. Int J Impot Res. 2019 Mar;31(2):119-125.
22. Emergency extracorporeal shockwave lithotripsy as opposed to delayed shockwave lithotripsy for the treatment of acute renal colic due to obstructive ureteral stone: a prospective randomized trial. Bucci S, Umari P, Rizzo M, Pavan N, Liguori G, Barbone F, Trombetta C. Minerva Urol Nefrol. 2018 Oct;70(5):526-533. doi: 10.23736/S0393-2249.18.03084-9.
23. Pulmonary recurrence from prostate cancer and biochemical remission after metastasis directed therapy. A case report. Boschian R, Rizzo M, Zandonà L, Trombetta C, Liguori G. Arch Ital Urol Androl. 2018 31;90(1):74-75.
24. Objective measurements of the penile angulation are significantly different than self-estimated magnitude among patients with penile curvature. Liguori G, Salonia A, Garaffa G, Chiriacò G, Pavan N, Cavallini G, Trombetta C. Int Braz Journal of Urology 2018 May-Jun;44(3):555-562.
25. Ileal vaginoplasty as vaginal reconstruction in transgender women and patients with disorders of sex development: an international, multicentre, retrospective study on surgical characteristics and outcomes. van der Sluis WB, Pavan N, Liguori G, Bucci S, Bizic MR, Kojovic V, Hess J, Meijerink WJHJ, Mullender MG, Özer M, Smit JM, Buncamper ME, Krege S, Djordjevic ML, Trombetta C, Bouman MB. British Journal of Urology Int.2018 Jun;121(6):952-958.
26. Evaluation of intralesional injection of hyaluronic acid compared with verapamil in Peyronie's disease: preliminary results from a prospective, double-blinded, randomized study. Favilla V, Russo GI, Zucchi A, Siracusa G, Privitera S, Cimino S, Madonia M, Cai T, Cavallini G, Liguori G, D'Achille G, Silvani M, Franco G, Verze P, Palmieri A, Torrisi B, Mirone V, Morgia G. Andrology. 2017 Jul;5(4):771-775.
27. MR imaging in patients with male-to-female sex reassignment surgery: postoperative anatomy and complications. Bertolotto M, Liguori G, Bucci S, Iannelli M, Vedovo F, Pavan N, Trombetta C, Derchi LE. Br J Radiol. 2017;90(1072): 20170062.
28. Antimicrobial prophylaxis for transrectal ultrasound-guided prostate biopsy: fosfomycin trometamol, an attractive alternative. Cai T, Gallelli L, Cocci A, Tiscione D, Verze P, Lanciotti M, Vanacore D, Rizzo M, Gacci M, Saleh O, Malossini G, Liguori G, Trombetta C, Rocco D, Palmieri A, Bartoletti R, Carini M, Wagenlehner FM, Naber K, Mirone V, Bjerklund Johansen TE. World Journal of Urology 2017 Feb;35(2): 221-228.
29. Intraoperative ultrasound-guided enucleation of testicular nodule. Boschian R, Liguori G, Bucci S, Bertolotto M, Trombetta C. Arch Ital Urol Androl. 2016 Dec 30;88(4):335-336.
30. Intralesional Injection of Hyaluronic Acid in Patients Affected With Peyronie's Disease: Preliminary Results From a Prospective, Multicenter, Pilot Study. Zucchi A, Costantini E, Cai T, Cavallini G, Liguori G, Favilla V, De Grande G, D'Achille G, Silvani M, Franco G, Palmieri A, Verze P, Mirone V. Sexual Medicine. 2016; 4(2):e83-8.
31. Pescatori E; Alei G; Antonini G; Avolio A; Bettocchi C; Bitelli M; Boezio F; Cai T; Caraceni E; Carrino M. INSIST-ED: Italian Society of Andrology registry on penile prosthesis surgery. First data analysis. Archivio Italiano di Urologia e Andrologia; 88 (2): 122-127, 2016.
32. Liguori G; Dobrinja C; Pavan N; de Manzini N; Bucci S; Palmisano S; Trombetta C. Iatrogenic ureteral injury during laparoscopic colectomy: incidence and prevention A current literature review. Annali Italiani di Chirurgia; 87: 446-455, 2016.
33. It's not always varicocele: A strange case of Zinner syndrome. Pavan N, Bucci S, Mazzon G, Bertolotto M, Trombetta C, Liguori G. Can Urol Assoc J. 2015; 9(7-8):E535-8. doi: 10.5489/cuaj.2451.Can Urol Assoc J. 2015.PMID: 26279734
34. Pavan N; Liguori G; Vedovo F; Bucci S; Bertolotto M; Trombetta C. Hematuria following kidney tumorectomy: can it hide an arteriovenous fistula? Urologia; 82 (3): 191-2, 2015.
35. Vedovo F; Pavan N; Liguori G; Bussani R; Siracusano S; Trombetta C. Incidenza e distribuzione dei linfomi dell'apparato urogenitale in un'area urbana del nord Italia nell'ultimo decennio. Urologia; 81 Suppl 23: S20-3, 2014.
36. Cai T; Tiscione D; Verze P; Pomara G; Racioppi M; Nesi G; Barbareschi M; Brausi M; Gacci M; Luciani LG; Liguori G, Gontero P, Campodonico F, Simonato A, Boddi V, Di Stasi SM, Colombo R, Serretta V, Carmignani G, Malossini G, Altieri V, Carini M, Terrone C, Bassi P, Montorsi F, Ficarra V, Selli C, Mirone V, Bartoletti R. Concordance and clinical significance of uncommon variants of bladder urothelial carcinoma in transurethral resection and radical cystectomy specimens. Urology; 84 (5), 1141-1146, 2014 (IF: 2.309).
37. Vedovo F; Pavan N; Liguori G; Siracusano S; Bussani R; Trombetta C. Primary renal MALToma: A rare differential diagnosis for a recurrent renal mass after primary ablative therapy. Canadian Urological Association Journal; 8 (5-6): E442-444, 2014 (IF: 1.082)
38. Pavan N; Tezzot G; Liguori G; Napoli R; Umari P; Rizzo M; Chiriacò G; Chiapparrone G; Vedovo F; Bertolotto M. Penile fracture: Retrospective analysis of our case history with long-term assessment of the erectile and sexological outcome. Archivio Italiano di Urologia e Andrologia; 86 (4): 359-370, 2014.
39. Ollandini G; Trombetta C; Mazzon G; De Concilio B; Bucci S; Pavan N; Belgrano E; Liguori G. Should older patients be offered varicocoele correction to improve their fertility? Andrology; 2 (3) 402-407, 2014 (IF: 2.427).
40. Bucci S; Mazzon G; Liguori G; Napoli R; Pavan N; Bormioli S; Ollandini G; Trombetta C. Neovaginal prolapse in male-to-female transsexuals: an 18-year-long experience. BioMed Research International; 2014; 2014: 240761 (IF: 2.476).
41. Liguori G; Pavan N; d’Aloia G; Bucci S; de Concilio B; Mazzon G; Ollandini, G; Trombetta C. Fertility preservation after bilateral severe testicular trauma. Asian Journal of Andrology; 16 (4), 650-1, 2014 (IF: 2.996).
42. Ollandini G; Liguori G; Ziaran S; Málek T; Mazzon G; Bucci S; Benvenuto S; Belgrano E; Trombetta C. Varicocele treatment: A 2-centers comparison between non microsurgical open correction, laparoscopic approach and retrograde percutaneous sclerotization on 463 cases. Archivio Italiano di Urologia e Andrologia; 85 (3), 143-148, 2013.
43. Bertaccini A, Giampaoli M; Cividini R; Gattoni G L; Sanseverino R; Realfonso T; Napodano G; Fandella A; Guidoni E; Prezioso D; Galasso R; Cicalese C; Scattoni V; Armenio A; Conti G; Corinti M; Spasciani R; Liguori G; Lampropouolou N; Martorana G. Observational database serenoa repens (DOSSER): overview, analysis and results. A multicentric SIUrO (Italian Society of Oncological Urology) project. Archivio Italiano di Urologia, Andrologia; 84 (3), 117-122, 2012.
44. Liguori G; Bucci S; Zordani A; Benvenuto S; Ollandini G; Mazzon G; Bertolotto M; Cacciato F; Siracusano S; Trombetta C. Role of US in acute scrotal pain. World Journal of Urology; 29 (5): 639-643, 2011 (IF: 2.743).
45. Trombetta C; Liguori G; Benvenuto S; Petrovic M; Napoli R; Umari P; Rizzo M; Zordani A. Neo-urethroclitoroplasty according to Petrovic. Urologia; 78 (4), 267-273, 2011.
46. Siracusano S; Bertolotto M; Ciciliato S; Valentino M; Liguori G; Visalli F. The current role of contrast-enhanced ultrasound (CEUS) imaging in the evaluation of renal pathology. World Journal of Urology; 29 (5), 633-638, 2011 (IF: 2.743).
47. Martino P; Scattoni V; Galosi A B; Consonni P; Trombetta C; Palazzo S; Maccagnano C; Liguori G; Valentino M; Battaglia M. Role of imaging and biopsy to assess local recurrence after definitive treatment for prostate carcinoma (surgery, radiotherapy, cryotherapy, HIFU). World Journal of Urology; 29 (5), 595-605, 2011 (IF: 2.743).
48. Liguori G; Ollandini G; Pomara G; Amodeo A; Bertolotto M; Mazzon G; de Concilio B; Bucci S; Gattuccio I; Turchi P. Role of renospermatic basal reflow and age on semen quality improvement after sclerotization of varicocele. Urology; 75 (5): 1074-1078, 2010 (IF 2.309).
49. Liguori G; Amodeo A; Pozzi-Mucelli F; Patel H; Doddi M; Belgrano E; Trombetta C. Intractable haematuria: long‐term results after selective embolization of the internal iliac arteries. British Journal of Urology International; 106 (4): 500-503, 2010 (IF: 4.338).
50. Amodeo A; Liguori G; Trombetta C; Calgaro A; Patel H; Belgrano E. A giant heterogeneous abdominoscrotal mass: haemorrhagic hydrocele. Journal of Radiology Case Reports; 3 (6): 16, 2009.
51. Liguori G; Trombetta C; De Giorgi G; Pomara G; Maio G; Vecchio D; Ocello G; Ollandini G; Bucci S; Belgrano E. Efficacy and safety of combined oral therapy with tadalafil and alfuzosin: an integrated approach to the management of patients with lower urinary tract symptoms and erectile dysfunction. Preliminary report. Journal of Sexual Medicine; 6 (2): 544-552, 2009 (IF: 2.978).
52. Bertolotto M; Bucci S; Quaia E; Coss M; Liguori G; ,Complete penile corporeal septation: evaluation with contrast enhanced US. Abdominal imaging; 33 (5): 621-625, 2008 (IF: 1.842).
53. Liguori G; Antoniolli F; Trombetta C; Biasotto M; Amodeo A; Pomara G; Bucci S; Belgrano E.Comparative experimental evaluation of guidewire use in Urology, Urology; 72 (2): 286-289, 2008 (IF 2.309).
54. Liguori G; Trombetta C; Bucci S; Benvenuto S; Amodeo A; Ocello G; Belgrano E. Semen quality before and after orchiectomy in men with testicular cancer. Archivio Italiano Urologia, Andrologia; 80 (3): 99-102, 2008.
55. Bertolotto M; Zappetti R; Pizzolato R; Liguori G. Color Doppler appearance of penile cavernosal-spongiosal communications in patients with high-flow priapism. Acta Radiologica; 49 (6): 710-714, 2008 (IF: 2.011).
56. Bucci S; Liguori G; Amodeo A; Salamè L; Trombetta C; Belgrano E. Intratesticular varicocele: evaluation using grey scale and color Doppler ultrasound. World Journal of Urology; 26 (1): 87-89, 2008 (IF: 2.743).
57. Liguori G; Garaffa G; Trombetta C; Bussani R; Bucci S; Belgrano E. Inguinal recurrence of malignant mesothelioma of the tunica vaginalis: one case report with delayed recurrence and review of the literature. Asian Journal of Andrology; 9 (6): 6, 859, 2007 (IF: 2.996)
58. Trombetta C; Liguori G; Bucci S; Benvenuto S; Garaffa G; Belgrano E. Evaluation of tumor thrombi in the inferior vena cava with intraoperative ultrasound, World Journal of Urology; 25 (4): 381-384, 2007 (IF: 2.743)
59. Liguori G; Trombetta C; Pomara G; Amodeo A; Bucci S; Garaffa G; Francesca F; Belgrano E. Major invasive surgery for urologic cancer in octogenarians with comorbid medical conditions. European Urology; 51 (6): 1600-1605, 2007 (IF: 16.265).
60. Pomara G; Morelli G; Canale D; Turchi P; Caglieresi C; Moschini C; Liguori G; Selli C; Macchia E; Martino E. Alterations in sperm motility after acute oral administration of sildenafil or tadalafil in young, infertile men. Fertility and Sterility; 88 (4): 860-865, 2007 (IF: 4.373).
61. Pomara G; Morelli G; Menchini-Fabris F; Dinelli N; Campo G; Liguori G; Selli C. Epistaxis after PDE-5 inhibitors misuse. International Journal of Impotence Research; 18 (2): 213-214, 2006 (IF: 1.293).
62. Belgrano E; Trombetta C; Siracusano S; Carmignani G; Martorana G; Liguori G. Surgical Management of Renal Cell Carcinoma (RCC) with vena cava tumour thrombus. European Urology Supplements; 5 (8): 610-618, 2006 (IF: 3.462).
63. Ficarra V; Cerruto M A; Liguori G; Mazzoni G; Minucci S; Tracia A; Gentile V. Treatment of varicocele in subfertile men: The Cochrane Review–a contrary opinion. European Urology; 49 (2): 258-263, 2006 (IF: 16.265).
64. Prayer-Galetti T; Ficarra V; Franceschini R; Liguori G; Martino P; Schiavina R. When to carry out prostate biopsy. Archivio Italiano di Urologia, Andrologia; 77 (3 Suppl 1): 3-16, 2005.
65. Liguori G; Garaffa G; Bertolotto M; Trombetta C. Intraoperative ultrasound: utility in case of vena caval tumour thrombus. Archivio Italiano di Urologia, Andrologia; 77 (1): 84-86, 2005.
66. Bertolotto M; Serafini G; Savoca G; Liguori G; Calderan L; Gasparini C; Pozzi-Mucelli R. Color Doppler US of the postoperative penis: anatomy and surgical complications. Radiographics; 25 (3): 731-748, 2005 (IF: 3,427)
67. Liguori G; Trombetta C; Bucci S; Salame L; Bortul M; Siracusano S; Belgrano E. Laparoscopic mobilization of neovagina to assist secondary ileal vaginoplasty in male-to-female transsexuals. Urology; 66 (2): 293-298, 2005 (IF: 2.309).
68. Trombetta C; Liguori G; Siracusano S; Bortul M; Belgrano E. Transverse retubularized ileal vaginoplasty: a new application of the Monti principle - preliminary report. European Urology; 48 (6): 1018-1024, 2005 (IF: 16.265).
69. Liguori G; Garaffa G; Trombetta C; Capone M; Bertolotto M; Pozzi-Mucelli F; Belgrano E. High-flow priapism (HFP) secondary to Nesbit operation: management by percutaneous embolization and colour Doppler-guided compression. International Journal of Impotence Research; 17 (3): 304-306, 2005 (IF: 1.293)
70. Liguori G; Trombetta C; Bucci S; Salamè L; Savoldi S; Belgrano E. Reversible acute renal failure after unilateral extracorporeal shock-wave lithotripsy. Urological Research; 32 (1): 25-27, 2004 (IF: 1.816 della rivista Urolithiasis)
71. Trombetta C; Liguori G; Bucci S; Salamè L; Garaffa G; Cova M; Belgrano E. Radiological evaluation of vaginal width and depth in male-to-female transsexuals by the use of magnetic resonance imaging. World Journal of Urology; 22 (5): 405-408, 2004 (IF: 2,743).
72. Liguori G; Trombetta C; Garaffa G; Bucci S; Gattuccio I; Salamè L, Belgrano E. Color Doppler ultrasound investigation of varicocele. World Journal of Urology; 22 (5): 378-381, 2004 (IF: 2.743).
73. Liguori G; Trombetta C; Bucci S; De Seta F; De Santo D; Siracusano S; Belgrano E. Condylomata acuminata of the neovagina in a HIV-seropositive male-to-female transsexual. Urologia Internationalis; 73 (1): 87-88, 2004 (IF: 1.611).
74. Trombetta C; Liguori G; Bucci S; Ciciliato S; Belgrano E. Percutaneous treatment of varicocele. Urologia Internationalis ; 70 (2): 113-118, 2003 (IF: 1.611).
75. Cova M; Mosconi E; Liguori G; Bucci S; Trombetta C; Belgrano E; Pozzi-Mucelli R. Value of magnetic resonance imaging in the evaluation of sex-reassignment surgery in male-to-female transsexuals. Abdominal imaging; 28 (5): 728-732, 2003 (IF: 1.842)
76. Liguori G; Trombetta C; Knez R; Bucci S; Bussani R; Belgrano E. Spontaneous rupture of adrenal carcinoma during the puerperal period. Journal of Urology; 170 (5), 1941, 2003. (IF: 5.157)
77. Trombetta C; Guazzieri S; Martorana G; Gion M; Fandella A; Bertaccini A; Liguori G. Response to a cognitive questionnaire on the guideline project of prostatic biopsy of the SIEUN--GUONE--SIUrO—SIBioC. Archivio Italiano di Urologia, Andrologia; 74 (4): 190-196, 2002.
78. Siracusano S; Liguori G; d’Aloia G; Trombetta C; Belgrano E. Simplified Politano-Leadbetter’s ureteral reimplantation associated with psoas-hitch technique using a new clamp. Urology; 59 (6): 930-931, 2002. (IF 2.309)
79. Ciciliato S; Bucci S; Liguori G; Marega D; Trombetta C. Ultrasonographic diagnosis of penile fracture. Archivio Italiano di Urologia, Andrologia; 74 (4): 302-303, 2002.
80. Belgrano E; Liguori G; Trombetta C; Siracusano S; Bucci S; Zingone B. Modified pump-driven venous bypass in surgery for renal cell carcinoma (RCC) involving the inferior vena cava (IVC). World Journal of Urology; 20 (1): 56-58, 2002. (IF 2.743)
81. Bucci S; Liguori G; Buttazzi L; Bussani R; Trombetta C. Bilateral testicular carcinoma in patient with the persistent müllerian duct syndrome. Journal of Urology; 167 (4): 1790, 2002. (IF 5.157)
82. Trombetta C; Liguori G; Pascone M; Bucci S; Guaschino S; Papa G; Belgrano E. Total sex‐reassignment surgery in female‐to‐male transsexuals: a one‐stage technique. British Journal of Urology International; 90 (7): 754-757, 2002. (IF 4.338)
83. Liguori G; Trombetta C; Bucci S; Pozzi-Mucelli F; Bernobich E; Belgrano E. Percutaneous management of renal artery aneurysm with a stent-graft. Journal of Urology; 167 (6): 2518-2519, 2002. (IF 5.157)
84. Liguori G; Trombetta C; Buttazzi L; Belgrano E. Acute peritonitis due to introital stenosis and perforation of a bowel neovagina in a transsexual. Obstetrics & Gynecology; 97 (5): 828-829, 2001. (IF 5.426)
85. Liguori G; Bucci S; Buttazzi L; Trombetta C; Cortale M; Belgrano E. A renal metastasis from primary peripheral chondrosarcoma presenting as spontaneous retroperitoneal hematoma. Archivio Italiano di Urologia, Andrologia; 72 (4): 292-294, 2000.
86. Liguori G; Bucci S; Paolinelli D; Ricci D; Buttazzi L; Trombetta C; Belgrano E. Minimally invasive treatment of intraprostatic cysts. Archivio Italiano di Urologia, Andrologia; 72 (4): 357-360, 2000.
87. de Stefani S; Liguori G; Ciampalini S; Trombetta C; Pascone M; Bertolotto M; Belgrano E. Radial fascio-cutaneous flap of the forearm and myocutaneous gracilis muscle flap in urologic surgery: Surgical anatomy and techniques. Archivio Italiano di Urologia e Andrologia; 72 (2): 37-43, 2000.
88. Belgrano E; Liguori G; Trombetta C; Siracusano S. Correction of complex penile deformities by modified Nesbit procedure asymmetric tunica albuginea excision. European Urology; 38 (2): 172-176, 2000. (IF 16.265)
89. Siracusano S; Trombetta C; Liguori G; De Giorgi G; d'Aloia G; Di Benedetto P; Belgrano E. Laparoscopic bladder auto-augmentation in an incomplete traumatic spinal cord injury. Spinal Cord; 38 (1): 59-61, 2000. (IF 1.870)
90. Trombetta C; Liguori G; Gianaroli L; Magli MC; Selman HA; Colpi G; Belgrano E; Vitali G; Ferraretti AP.Testicular sperm extraction combined with cryopreservation of testicular tissue in the treatment of azoospermia. Urologia Internationalis; 65 (1): 15-20, 2000 (IF 1.611).
91. Siracusano S; Liguori G; Trombetta C; d’Aloia G; Belgrano E. Modified Ghoneim’s Technique Using a Single Serous–Lined Extramural Tunnel in Detubularized Orthotopic Ileal W–Bladder. European Urology; 38 (3): 313-315, 2000 (IF 16,265).
92. De Stefani S; Liguori G; Ciampalini S; Belgrano E. AMS 800 artificial sphincter: an unusual case of circumscribed peritonitis due to prosthetic reservoir infection. Archivos Espanoles de Urologia; 52 (4): 412-415, 1999 (IF: 0.323).
93. Sau G; Siracusano S; Aiello I; d'Aloia G; Liguori G; Stener S; Lissiani A; Belgrano E. The usefulness of the somatosensory evoked potentials of the pudendal nerve in diagnosis of probable multiple sclerosis. Spinal Cord; 37 (4): 258-263, 1999 (IF 1.870).
94. Belgrano E; Trombetta C; Liguori G. Scleroembolization techniques in the treatment of varicocele. Annales d'urologie; 33 (3): 203-209, 1999.
95. Liguori G; Trombetta C; Siracusano S; Belgrano E. Infrahepatic renal cell carcinoma tumour thrombus: vena caval reconstruction with ovarian vein. British Journal of Urology International; 84: 873-874, 1999 (IF 4.338).
96. Liguori G; Trombetta C; Savoca G; Bussani R; Belgrano E. Penile ossification: a model radiological presentation. British Journal of Urology International; 81: 334-334 1998 (IF 4.338).
97. Siracusano S; Bussani R; Zanon M; De Giorgi G; Liguori G; Lissiani A; Trombetta C; Silvestri F. Embryonal adenoma of the kidney: A rare embryonal adenoma of the kidney. Scandinavian Journal of Urology and Nephrology; 32 (1): 67-69, 1998 (IF: 1.513).
98. Belgrano E; Trombetta C; Liguori G; Siracusano S; Savoca G; Zingone B. Intrahepatic tumor thrombectomy through an abdominal diaphragmatic approach. The Journal of Urology; 158 (6): 2233-2234, 1997 (IF: 5.157).
99. Trombetta C; Liguori G; Siracusano S; Savoca G; Belgrano E. Laparoscopically assisted penile revascularization for vasculogenic impotence: 2 additional cases. The Journal of Urology; 158 (5), 1783-1786, 1997 (IF: 5.157).
100. Trombetta C; Savoca G; Siracusano S; Liguori G. Prevalence and incidence of enuresis before puberty. Archivos Espanoles de Urologia; 50 (10): 1140-1145, 1997 (IF: 0.323).
Attività didattica presso l’Università degli Studi di Trieste
Attribuzione di incarichi di insegnamento – Corsi di Laurea
Corso di Laurea magistrale/specialistica in BIOTECNOLOGIE MEDICHE
Dall’AA 2006-2007 all’AA 2010-2011
Insegnamento di Biotecnologie in Andrologia (C.I. Biotecnologie riproduttive)
Corso di Laurea magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA
Dall’AA 2013
Insegnamento di Urologia (1 credito)
Attribuzione di incarichi di insegnamento – Scuola di Specializzazione
Scuola di Specializzazione in UROLOGIA dell’Università degli Studi di Trieste
1. Semeiotica funzionale e strumentale dell'apparato urinario e genitale maschile
Dall’AA 2003-2004
2. Farmacoterapia delle affezioni uro-genitali
Dall’AA 2007-2008
3. Procedimenti di chirurgia endoscopica
Dall’AA 2012
4. Andrologia
Dall’AA 2017/2018
Scuola di Specializzazione in CHIRURGIA PLASTICA dell’Università degli Studi di Trieste
1. Urologia
Dall’AA 2015/2016
Scuola di Specializzazione in RADIOLOGIA dell’Università degli Studi di Trieste
1. Radiodiagnostica (radiologia clinica e diagnostica differenziale della patologia urologica
Dall’aa 2014
Attribuzione di incarichi di insegnamento – Master Universitari
Master Universitario di 2°Livello in CHIRURGIA ANDROLOGICA e dei D.I.G.
1. Induratio penis plastica
Dall’AA 2008 – 2009 all’AA2019-2020
2. Clitoridoplastica
Anno Academico 2010 - 2011
3. Corporoplastica di raddrizzamento
Dall’AA 2012-2013 all’AA2019-2020
4. Anatomia dell'apparato genitale maschile
5. Terapia Medica della DE
AA 2012-2013
Master Universitario di 2°Livello in ECOGRAFIA UROLOGIA, ANDROLOGICA E NEFROLOGICA
1. EcocolorDoppler del pene
Dall’AA ?? all’AA 2020-2021
2. Puntura di cisti prostatica
3. Ruolo dell’ecografia nell’induratio penis plastica
4.
Master Universitario di 2°Livello in CHIRURGIA LAPAROSCOPICA IN UROLOGIA
1. Gestione e trattamento delle complicanze urologiche in chirurgia laparoscopica
Dall’AA 2019-2020 all’AA 2020-2021
Master Universitario di 1° Livello in INFERMIERISTICA DI SALA OPERATORIA
Insegnamento di Urologia
Dall’AA 2007-2008 all’AA 2008-2009
Partecipazione a comitati editoriali di riviste e collane editoriali
Ha fatto parte del comitato dei referenti scientifici d “Case Report in Urology” (2015-2017)
Editor del libro in lingua inglese: “Management of Gender Identity Dysforia. A Multidisciplinary Approach to Transsexualism” pubblicato nel 2015 dall’editore internazionale Springer
E’ vincitore dei seguenti Premi e Borse di Studio
1. Borsa di studio della Fondazione Giulio Cesare D’Antoni nel 1995 presentando un lavoro scientifico dal titolo “L’ipertensione renovascolare” (vedi allegato 4).
2. Premio di studio in Urologia in memoria del Prof. Isidoro Marass con lo studio Modificazione dei parametri sierici ed urinari in bambini affetti da enuresi notturna sottoposti a trattamento con imipramina cloridrato” indetto in occasione delle 49^ Giornate Mediche Triestine nell’ottobre 1995 (vedi allegato 5).
3. 3° Premio Miglior Video del 76° Congresso nazionale della Società Italiana di Urologia (S.I.U.): Riassegnazione chirurgica dei caratteri sessuali in senso androginoide. Firenze 18 giugno 2003 (vedi allegato 14).
4. Premio miglior comunicazione sul tema all’81° Congresso Nazionale della Società di Urologia (SIU): Associazione di tadalafil e alfuzosina in pazienti affetti da DE e sintomatologia urinaria delle basse vie: esiste un effetto sinergico?. Roma, 22 - 28 settembre 2008.
5. III Classificato premio “Edoardo Austoni”. XI Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia dei Genitali Maschili. Roma, 22-24 novembre 2012.
6. 1° Premio Memorial “Giuseppe Maio” per la migliore pubblicazione in ambito andrologico su rivista internazionale. 18° Congresso della Sezione Triveneta della Società Italiana di Andrologia. Trento, 20 settembre 2014.
7. Premio miglior poster all’89°Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia. Venezia, 15-18 ottobre 2016. Trattamento del deficit d'erezione tramite rivascolarizzazione peniena microchirurgica arterio-arteriosa. G. Liguori.
8. Premio al miglior video della sessione area chirurgica: età adulta. XXXII Congresso Nazionale SIA 40 ANNI DI SIA – L’Evoluzione dell’Andrologia. XXXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Andrologia (SIA). Stresa, 28 – 31 maggio 2016. Trattamento del deficit d’erezione tramite rivascolarizzazione microchirurgica delle arterie peniene. G. Liguori, R. Boschian, S. Scozzese, S. Bucci, N. Pavan, G. Chiriacò, F. Vedovo, G. Chiapparrone, G. Bianchi, E. Belgrano, C. Trombetta.
9. Premio al miglior poster della sessione infertilità nel corso dell'89° Congresso Nazionale SIU. Riccione 15-18 ottobre 2016."TRATTAMENTO DEL DEFICIT D'EREZIONE TRAMITE RIVASCOLARIZZAZIONE PENIENA MICROCHIRURGICA ARTERIO-ARTERIOSA" nella sessione ANDROLOGIA: INFERTILITÀ E DISFUNZIONI SESSUALI MASCHILI E FEMMINILI II nel corso.
10. Premio al miglior poster SIU (Società Italiana Urologia) 90° Congrasso Nazionale. Napoli 7-10 ottobre 2017.
11. Premio al miglior video Best Video SIU (Società Italiana Urologia) 90° Congrasso Nazionale. Napoli 7-10 ottobre 2017
12. Premio al miglior poster Best Poster 33rd EAU Congress in the session "Complications and alternatives in partial nephrectomy"2018BEST POSTER. 33rd Annual EAU Congress Copenhagen, 16-20 March 2018, Copenhagen, Denmark 2018
13. Premio al miglior poster Premio SIU - Società Italiana di Urologia 2018
14. Premio al miglior poster BEST POSTER. 33rd Annual EAU Congress Copenhagen, 16-20 March 2018, Copenhagen, Denmark 2018
15. Premio al miglior poster Video XV Congresso SICGEM2019
16. Premio alla Migliore Comunicazione al 2° Congresso Nazionale Natura Ambiente Uomo 2019
Appartenenza a Società Scientifiche
Società Italiana di Urologia dal 1996
Società Italiana di Andrologia dal 1997
Società Italiana di Ecografia Urologica Nefrologica ed Andrologica dal 2000
European Association of Urology dal 2001
Società Italiana della Riproduzione Umanizzata dal 2017
Ha revisionato lavori per le seguenti riviste internazionali:
• Urology
• Journal of Sexual Medicine
• Asian Journal of Andrology
• Case Report in Urology
Incarichi presso Società Scientifiche:
Società Italiana di Ecografia Urologica Andrologica Nefrologica (SIEUN)
• Segretario della Società Italiana di Ecografia Urologica Andrologica Nefrologica (SIEUN), per il periodo 2000 - 2004.
• Consigliere Nazionale della Società italiana di Ecografia Urologica, Nefrologica ed Andrologica dal 2004 al 2016.
• Membro del Gruppo di Studio “Linee guida biopsie prostatiche” dal 2002 al 2006
Società Italiana di Urologia
• Membro del Gruppo di Lavoro “IMAGING” della Società Italiana di Urologia (SIU) dal 2011 al 2013
Società Italiana di Andrologia
• Membro del Gruppo di Studio per le Linee Guida su Varicocele dal 1996 al 1999 e dal 2004 al 2007.
• Membro della commissione “Sito prevenzioneandrologica.it” dal 2007-2010
• Membro della Commissiona Scientifica della SIA dal 2010 al 2013
• Segretario della Sezione Triveneta della SIA dal 2010 al 2013
• Coordinatore della Sezione Triveneta della SIA dal 2013 al 2016
• Delegato Nazionale per le sezioni regionali dal 2015 al 2016.
• Consigliere Nazionale dal 2016 al 2019
Società Italiana Riproduzione Umanizzata
• Membro del Consiglio Direttivo della Sezione Regionale del Friuli Venezia Giulia
Ha partecipato alla stesura delle seguenti linee guida
• Linee Guida SIEUN - SIURO – AURO – SIBIOC sulle Biopsie Prostatiche
• Linee Guida SIA sul Varicocele
• Raccomandazioni SIU – SIEUN sull’ecografia urologica e andrologica