Born in Trieste, Pierpaolo Martucci got a first-class degree in the Faculty of Law of the University of Trieste.
Since 1985 he has continuously collaborated to scientific and didactic activity of the Chair of Criminal Anthropology in the Faculty of Law in Trieste. Confirmed Researcher, since 1999 he is Aggregate Professor of Crominology in Department of Legal, Language, Interpreting and Translation Studies in University of Trieste. He was Professor of Criminology in the Forensic Medicine Specialization School of the Faculty of Medicine of the University of Trieste. From 2000 to 2006 he has been Professor of Criminology in the Faculty of Formation Sciences in the University of Trieste. He is Departmental Delegate to Third Mission - Knowledge Dissemination and member of the Disciplinary Board in the University of Triestre
He has developed teaching activity in master, specialization schools and formation courses in many universities and private centres. Member from the 1984 of the Italian Society of Criminology, he is author or co-author of over 150 scientific publications, including several monographs. He collaborates to the updating of the Encyclopaedia Treccani Giuridica. He has collaborated with the Pan-American Institute of Criminal Politics and was member of the International Institute of Studies on the Human Rights and of the National Observatory on Domestic Violence.
From 1990 to 2001 he was Honorary Judge in the Juvenile Court in Trieste. Afterwards (from 2003 to 2011) he was expert member of the Supervision Court in Trieste.
In 2015 he was made a Knight of the Order of the Italian Republic
Laureato nel 1984 nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trieste, dal 1985 ha collaborato continuativamente all'attività scientifica e didattica della Cattedra di Antropologia Criminale nella Facoltà di Giurisprudenza dell' Ateneo giuliano. Ricercatore dal 1995 (SSD Med/43), poi confermato, attualmente è Professore Aggregato di Criminologia nel Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione (IUSLIT) dell’ Università di Trieste, insegnamento di cui è titolare dal 1999. É stato docente di Criminologia nella Scuola di specializzazione in Medicina Legale della Facoltà di Medicina dell’Università di Trieste.
Dal 2000 al 2006 è stato incaricato dell'Insegnamento di Criminologia nel Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Trieste. A partire dal 2003, ha svolto attività di docenza sui principali temi criminologici presso Master, Scuole di specializzazione e Corsi di formazione in diversi Atenei pubblici e privati.
È delegato dipartimentale alla divulgazione scientifica e componente supplente del Collegio di disciplina dell'Ateneo triestino.
E' autore o coautore di oltre 150 lavori scientifici in Italia e all'estero, fra cui 12 monografie e 2 manuali universitari. Ha curato 5 nuove voci per l'Enciclopedia Treccani Giuridica. E' membro della Commissione scientifica nazionale della Società Italiana di Criminologia, cui aderisce dal 1985, e referee nella Rassegna Italiana di Criminologia, organo ufficiale della Società.
Dal 2012-2013 partecipa come “contributing expert” per l'Italia alla realizzazione del World Justice Project Rule of Law Index.
Nel 1985 è stato assegnatario del “Premio della Cultura 1985” (settore scientifico), conferitogli dalla Presidenza dei Consiglio dei Ministri. Nel 2015, è stato nominato Cavaliere dell’Ordine Al Merito della Repubblica Italiana.
Interessi di ricerca
CRIMINOLOGIA
Isi-CRUI
Sociologia e Antropologia
Giurisprudenza
ERC 2016
SH2_3 - Conflict resolution, war
SH2_4 - Legal studies, constitutions, human rights, comparative law