Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Nugis ignosce lectitans. Studi su Marziano Capella

Schievenin, Romeo
2009
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Un padre racconta al figlio una fabula che condensa il sapere di generazioni passate; ma il mondo è cambiato, tempi nuovi si sono ormai imposti e il figlio, le nuove generazioni, hanno assunto nuovi valori; il padre sa che il passato non tornerà; ha però la certezza che proprio nella cultura l'individuo troverà la propria salvezza: saranno le arti, il sapere, a portare l'uomo nell'alto dei cieli, tra le divinità. E alla sua densa e problematica dottrina attingeranno per secoli generazioni di studiosi. Nella fabula , l'ampio contenitore letterario della satura, complessa e laboriosa, non mancherà la leggerezza di momenti gioiosi, e Marziano, congedando l'opera, invita il figlio e il lettore a guardarli con benevolenza: <em>nugis ignosce lectitans</em>.
Archivio
https://ricerca.unityfvg.it/handle/123456789/452833
Soggetti
  • Capella, Martianus Mi...

  • Lingua latina

  • Letteratura latina

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback