Veduta di Pisino (attuale Pazin), località situata al centro della penisola istriana. Dell’abitato si riconoscono il castello di Montecuccoli (a sinistra, affacciato sull’orrido, come si evince dalla fotografia), il duomo (al centro) e il convento di S. Francesco (sulla destra, riconoscibile per il campanile della chiesa annessa). La cromolitografia è una delle cinque realizzate dal litografo Georg Schoth per il libro di Jakob Löwenthal «Der Istrianer Kreis» pubblicato a Vienna nel 1840 ed appartenente alla serie «Das pittoreske Osterreich». Le cinque tavole illustrano: La vista da Lupoglav della penisola istriana, una locanda ed alcuni personaggi con abiti tipici di Pola e Dignano, Pisino, un insieme di 4 monumenti (Augustus Tempel in Pola, Goldene Pforte in Pola, Schloss Popetsch ed Innere des Schlosses Ospo) e l’Anfiteatro di Pola (a differenza delle altre tavole quest’ultima fu litografata da Jos. Zahradniczek) (Descrizione sintetica dell'opera: Animali: cavallo. Architetture: Pisino: Castello di Montecuccoli, Duomo di San Nicola, Convento di San Francesco. Figure: uomini; donne. Mezzi di trasporto: carrozza. Vegetazione: alberi; cespugli; prati.)