Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

L’impervia via italiana alla flat tax: una riforma possibile?

stevanato dario
2018
  • journal article

Periodico
NOVITÀ FISCALI
Abstract
Il dibattito italiano sulla flat tax si è arricchito nell’ultima fase storica di molti spunti di discussione e di voci sia critiche che favorevoli. Restano sul tappeto alcuni nodi di fondo, a partire dalla questione della progressività del sistema tributario richiesta dalla Costituzione, cui si collega il tema della redistribuzione, fino alle coperture finanziarie di un modello impositivo che ridurrebbe, secondo tutti i proponenti, il gettito fiscale. Un dato però sembra certo: contrariamente alle apparenze la flat tax potrebbe risolvere i problemi di equità tra contribuenti titolari di redditi di diversa fonte.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2933550
http://novitafiscali.supsi.ch/686/1/Stevanato%20-%20L’impervia%20via%20italiana%20alla%20“flat-tax”%20una%20riforma%20possibile.pdf
http://novitafiscali.supsi.ch/686/
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2933550
Soggetti
  • flat tax

  • progressività

  • equità orizzontale

  • Costituzione

Visualizzazioni
31
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback