Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Diritto e libertà

Tincani, Persio
2022
  • Controlled Vocabulary...

Periodico
Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica
Abstract
In questo articolo presento la teoria liberale del diritto fondata sul principio del danno di John Stuart Mill, come lo strumento per garantire il massimo della libertà in condizioni di uguaglianza. Concepito in origine come una regola morale indirizzata al legislatore con la funzione di limitare le proibizioni a quelle moralmente ammissibili nel rispetto dell’autonomia individuale, non esistono ragioni per non applicare il principio del danno anche alla legislazione in materia civile, con il risultato di creare la possibilità giuridica dell’uguaglianza di opportunità. In this paper I present the liberal theory of law based on John Stuart Mill's harm principle, as the tool of guaranteeing maximum freedom under conditions of equality. Originally conceived as a moral rule addressed to the legislator with the function of limiting prohibitions to those that are morally permissible while respecting individual autonomy, there is no reason to not apply the harm principle to civil lawmaker as well, with the result of creating the legal possibility of equality of opportunity.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/33755
https://ricerca.unityfvg.it/handle/10077/33755
Diritti
open access
Soggetti
  • Teoria liberale del d...

  • Principio del danno

  • Libertà

  • Uguaglianza

  • Liberal Theory of Law...

  • Harm Principle

  • Freedom

  • Equality

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback