Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni
Titolo
Responsabilità genitoriale e nuovi rapporti tra genitori e figli
Creatore
VENCHIARUTTI, ANGELO
Abstract
Già nel 1975 era stata introdotta nel nostro ordinamento una visione in cui il potere veniva attribuito ai genitori in funzione dell'interesse dei figli. L’innovazione era stata accompagnata da un mutamento terminologico: non più "patria potestà" ma "potestà genitoriale". La locuzione "responsabilità genitoriale” compare nel regolamento UE n. 2201/2003 e viene introdotta nel codice civile italiano dalla riforma sulla filiazione del 2013. Non più "soggezione" dei figli ad un potere-dovere dei genitori, ma assunzione di obblighi da parte di madre e padre. Angelo Venchiarutti è professore di Diritto Privato all’Università di Trieste. Ha sviluppato ricerche soprattutto nei temi della tutela delle persone, della responsabilità civile e dei contratti
Visualizzazioni
42
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback