Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Una finestra sulla vita nel buio. Didattica e divulgazione allo Speleovivarium

Mauri, Edoardo
•
Abbona, Isabella
•
Guglia, Paolo
•
Longo, Luciano
2013
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Il museo “Speleovivarium” raccoglie e custodisce testimonianze vive del sottosuolo carsico con finalità divulgative, didattiche, di studio e di ricerca, in particolare sul comportamento degli straordinari esseri che popolano le tenebre. Esso si trova in una galleria dalle condizioni climatiche ed ambientali simili ad una cavità carsica; è stato ideato da Erwin Pichl e creato nell’ambito della Società Adriatica di Speleologia nel 1990, con l’obiettivo di promuovere e divulgare le conoscenze del mondo sotterraneo, per il più ampio rispetto della natura dei sottosuoli carsici e non.
Archivio
https://fvg.alb-1.adb.units.it/handle/123456789/455582
Soggetti
  • Speleologia

  • Didattica

  • Musei

  • Speleology

  • Education

  • Museums

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback