Il museo “Speleovivarium” raccoglie e custodisce testimonianze
vive del sottosuolo carsico con finalità divulgative,
didattiche, di studio e di ricerca, in particolare sul comportamento
degli straordinari esseri che popolano le tenebre.
Esso si trova in una galleria dalle condizioni climatiche ed
ambientali simili ad una cavità carsica; è stato ideato da
Erwin Pichl e creato nell’ambito della Società Adriatica di
Speleologia nel 1990, con l’obiettivo di promuovere e divulgare
le conoscenze del mondo sotterraneo, per il più
ampio rispetto della natura dei sottosuoli carsici e non.