Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Ansie del nuovo e vagheggiamenti dell’antico nel giovane Casella a Parigi

CALABRETTO, Roberto
2003
  • conference object

Abstract
«Ansie del nuovo e vagheggiamenti dell’antico» potrebbero riassumere tutto il ventennio di apprendistato di Alfredo Casella a Parigi, con le molteplici esperienze ch’egli fece. In questo articolo vengono prese in esame solamente quelle maturate nella frequentazione, assidua e costante, di società musicali di vario genere (Société Musicale Indépendante, soprattutto, Société des Instruments Anciens, Société Bach, Société Mozart...) e di alcuni salotti che allora pullulavano nella capitale. Tra questi vanno citati quelli che animavano le serate di Madeleine Lemaire, della baronessa Saint-Didier, di Mme Maurice Gallet, di Pierre Séchiari, di Louis Diémer, del pittore Jacques-Émile Blanche, di casa Godebski e altri. Il tutto a formare un ampio quadro che testimonia la non marginalità di queste esperienze che, forse, non sono ancora state indagate a sufficienza.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/685532
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Alfredo Casella

  • Société Musicale In...

  • Société des Instrum...

  • Salotti musicali a Pa...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback