Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Toccare la profondità: restituzione prospettica e percezione aptica inclusiva / Touching the depths: perspective restitution and inclusive haptic perception

Alberto Sdegno
•
Veronica Riavis
2020
  • journal article

Periodico
DISEGNARE IDEE IMMAGINI
Abstract
La ricerca si inquadra nell’ambito della fruizione del patrimonio culturale per un’utenza ampliata. Lo studio propone una analisi di alcune strategie di intervento nel settore della rappresentazione aptica e l’impiego di tecnologie finalizzate a migliorare la percezione di opere architettoniche e pittoriche a persone non vedenti e ipovedenti. Le procedure di acquisizione, le analisi grafico-restitutive e tecniche di prototipazione rapida sono state applicate al caso studio inerente una quadratura illusionistica di inizio Settecento realizzata da uno degli allievi di Andrea Pozzo nella chiesa gesuita di Sant’Ignazio a Gorizia. La ricerca ha sfruttato l’integrazione della restituzione prospettica con le tecniche di acquisizione e modellazione opportunamente predisposte alla realizzazione della scena pittorica e del complesso architettonico sotto forma di prototipi tattili ad alto contenuto informativo. / The study focuses on fruition of cultural heritage for a wider audience. It analyses several intervention strategies in the field of haptic representation and the use of technology to improve the perception of architectural and pictorial works for the sightless and visually impaired people. Acquisition procedures, graphic analyses, restitution and rapid prototyping techniques were used to the case study of an early sixteenth-century trompe l'oeil fresco painted by one of Andrea Pozzo's students in the Jesuit church of St. Ignatius in Gorizia. The study exploits the combination of perspective restitution and acquisition and modeling techniques to create extremely informative tactile prototypes of the pictorial scene and architectural complex.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1192727
Diritti
closed access
Soggetti
  • architettura, Sant'Ig...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback