Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Dimensioni organizzative e finanziarie dell’Unione Europea dopo l’allargamento

BRUSATI, Luca Giovanni Carlo
2007
  • book part

Abstract
L'Unione Europea è lo strumento idoneo a risolvere i problemi dell'Europa, oppure è diventata essa stessa parte di quei problemi? Un tale dubbio è divenuto ineludibilenel corso del 2004, in seguito all'accelerazione del calendario istituzionale, contrassegnato dall'allargamento dell'Unione da 15 a 25 (oggi a 27) stati membri, dalla firma del Trattato costituzionale da parte degli stessi, alla cosiddetta "Costituzione europea", dal via libera del Consiglio europeo all'apertura dei negoziati per l'integrazione della Turchia nell'Unione. Tuttavia, appena il progetto europeo è stato aperto alla comunicazione e ai processi dell'opinione pubblica, i citadini francesi e olandesi hanno clamorosamente respinto la "Costituzione europea" con i referendum del maggio-giugno 2005. Evidentemente, essi hanno giudicato la costruzione europea in atto non idonea a rispondere alle sue stesse premesse. E come è giusto, tale bocciatura ha riproposto con forza a noi europei il quesito: quale Europa vogliamo? I saggi qui racccolti possono essere utilmente letti come altrettante risposte agli interrogativi circa i confini, l'identità, l'economia dell'Unione Europea, che si va configurando in modo diverso dal conceto di Europa diffuso tra i cittadini.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/847891
Diritti
metadata only access
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback