L'impegno delle Regioni e Provincie Autonome nella realizzazione e
gestione di reti NRTK, nonché il loro contribuito alla realizzazione ed
al monitoraggio della rete RDN, è finalizzato alla realizzazione di un
sistema di Open Services in ambito geodetico.
Tale sistema può costituire uno degli elementi della Infrastruttura
Geodetica Nazionale, che, secondo le Regioni e Province Autonome,
può realizzarsi come struttura di tipo federativo basata sulla cooperazione inter-istituzionale tra tutti i soggetti pubblici coinvolti (IGM,
Agenzia delle Entrate, Regioni/CISIS, AGID) con il supporto scientifico delle Università.
Il quadro di riferimento tecnologico in cui realizzare tale sistema
federato dovrà essere fondato sugli standard europei e nazionali:
Sistema di riferimento terrestre europeo EUREF, Direttiva INSPIRE,
Sistema Pubblico di Connettività, sistema di Interoperabilità e Cooperazione Applicativa, Codice dell’Amministrazione Digitale, inoltre
dovrà inserirsi negli interventi per l'attuazione delle Agende Digitali
ai vari livelli.