Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La responsabilità del vettore nel trasporto aereo

LOBIANCO, Rocco
2009
  • book part

Abstract
Lo scritto affronta la fondamentale tematica della responsabilità del vettore nel trasporto aereo. La trattazione si svolge analizzando tutte le ipotesi giuridicamente rilevanti di inadempimento delle varie obbligazioni la normativa nazionale ed extranazionale pongono a carico del vettore. Vengono quindi analizzate tutte le forme di danno che possono avere rilievo, prettamente dal punto di vista civilistico, sia che investano il trasporto di persone, che di cose che di bagagli. Primaria importanza assume la particolare regolamentazione delle responsabilità, soprattutto in relazione alle limitazioni ed al regime di favore stabilito dalla normativa, subordinato al rispetto di determinate condizioni operative. Il completamento della trattazione avviene con l’analisi degli aspetti decadenziali e prescrittivi e delle diverse azioni esperibili in ragione della dicotomica classificazione della responsabilità del vettore.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/862756
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • aeronautico

  • responsabilità

  • vettore

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback