Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il ruolo di Elia Volpi nella vendita delle sculture di Alceo Dossena. Fotografie e lettere inedite

Paola Refice
•
Luisa Caporossi
•
Pierluigi Puglisi
altro
Rossella Cavigli
2014
  • book part

Abstract
Il contributo analizza il fondo fotografico dell'antiquario fiorentino Elia Volpi focalizzando su di un aspetto particolare: il commercio dei falsi, in particolar modo delle sculture realizzate attorno agli anni Venti del Novecento da Alceo Dossena. Le fotografie rinvenute nel fondo fotografico con sculture di Dossena, assieme alle lettere inviate da Volpi a Wilhelm von Bode, invitano a ripensare il ruolo avuto da Volpi nella vendita delle opere a importanti musei americani.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1128269
Diritti
closed access
Soggetti
  • Alceo Dossena, Elia V...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback