L’apprendimento a distanza rappresenta un grande potenziale per le piccole scuole,richiede però di ripensare la forme scolaireper queste ultime. Indire, in collaborazione con il Centre scolaire du Fleuve et des Lacs(Ministère de l’éducation et de l’enseignement supérieur du Québec), la Italian University Line (IUL), l’Ufficio Scolastico Regionale (USR) Abruzzo e un esperto dell’Università della Valle d’Aosta, ha promosso un
intervento di formazione e sperimentazione per aiutare i docenti delle piccole scuole ad attuare il modello “Classi in rete”sviluppato
dall’École éloignée en Réseau(Allaire et al.,2009) e basato sull’approccio teorico delle Knowledge Building Communities.