Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Politica culturale e linguistica slovena tra nazione e globalizzazione

Mikolic, Vesna
2009
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Lo scopo del contributo è presentare la politica linguistica come parte della politica culturale slovena nell’ambito dell’integrazione europea. La Slovenia è l’unico paese in Europa dove si incontrano quattro grandi gruppi linguistici europei (slavo, romanzo, germanico e finno-ungarico), mentre la lingua nazionale è diffusa nelle aree confinanti dove la minoranza slovena è stata riconosciuta (Italia, Austria e Ungheria). Questa situazione favorisce una ricerca approfondita dello sloveno come lingua di contatto.
Archivio
https://fvg.alb-1.adb.units.it/handle/123456789/455338
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback