Viene riassunta la controversa vicenda della mappa di Arno Peters, presentata dallo storico tedesco in una conferenza stampa a Bonn nel 1973. Dopo un breve inquadramento storico, sono ricordate le principali obiezioni mosse dalla cartografia specializzata alla proiezione equivalente di Peters. A tal fine, viene illustrata la proiezione ortografica di James Gall, cartografo scozzese del XIX secolo, sotto-lineando l’analogia della sua carta con quella di Peters. Viene inoltre analizzato come la proiezione di Gall-Peters può essere trattata in ambiente GIS, per ciò che riguarda il disegno dei planisferi e la trasformazione delle coordinate.