Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Strategie di seduzione mediali. Il fascino del potere e dell’antipolitica in House of Cards

Paolo Parmeggiani
2020
  • book

Abstract
L’obiettivo di questa ricerca è, utilizzando una metodologia socio–semiotica, quello di evidenziare alcune strategie di potere e socio–comunicative nelle rappresentazioni che la classe politica e i media mettono in scena nel political drama “House of Cards — Gli intrighi del potere”. Questa serie televisiva andata in onda dal 2013 al 2018 è un esemplare caso studio utile per analizzare il rapporto di fascinazione che si crea tra protagonisti e telespettatori in un contesto che va senza soluzione di continuità dalla situazione geopolitica contemporanea all’immaginario politico popolare. L’analisi si concentra specificatamente sulle modalità visuali e sugli aspetti relazionali della comunicazione con cui la regia contribuisce a creare un discorso verosimile, autorevole e seduttivo nei confronti dell’audience.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1180046
Diritti
closed access
Soggetti
  • Televisione Sociosem...

Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Jun 8, 2022
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback