Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

L’Italia è un Paese marittimo? Il pubblico potere nella protezione navale degli interessi nazionali.

guido befani
2024
  • other

Abstract
L’Italia è un Paese marittimo? La risposta a questa domanda richiede una preliminare analisi sulla complessità contemporanea che condiziona l’approccio giuridico-spaziale dei pubblici poteri sul mare. Questo volume, pertanto, vuole tentare di offrire una prospettiva multifocale del tema, mediante la declinazione dei diversi rapporti di forza tra l’homo politicus e lo spazio marino, analizzando le attribuzioni, le responsabilità e il valore che ha per l’Italia nell’agone internazionale. Infatti, sebbene il diritto pubblico del mare rivesta ancora un ruolo essenziale nella cooperazione transfrontaliera tra gli Stati, l’imprevedibile evoluzione delle sfide future per la gestione sostenibile dell’economia del mare suggerisce di riconsiderare gli aspetti organizzativi, le competenze e le strategie di intervento del “potere marittimo” funzionalizzato alla protezione navale degli interessi nazionali, soprattutto nel più ampio e delicato scenario del “Mediterraneo allargato”.
Archivio
https://hdl.handle.net/11368/3080419
https://www.openstarts.units.it/handle/10077/35982
Diritti
open access
FVG url
https://arts.units.it/bitstream/11368/3080419/1/Italia_Paese_marittimo. Il_Pubblico_Potere_nella_protezione_navale_degli_interessi_nazionali.pdf
Soggetti
  • Potere marittimo

  • Interessi nazionali

  • CIPOM

  • Piano Nazionale del M...

  • strategia marittima

  • Mediterraneo Allargat...

  • Marina Militare

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback