Il fiume Aterno nella Riserva Naturale Regionale «Gole di San Venanzio» (Raiano, AQ): caratteristiche dell'ecosistema fluviale e sua rappresentazione cartografica THE ATERNO RIVER IN THE « GOLE DI SAN VENANZIO» REGIONAL WILDLIFE RESERVE (RAIANO, AQ): ΤΗΕ CΗΑRΑCΤΕRΙSΤΙCS ΟF ΤΗΕ RIVΕR ΕCΟSΥSΤΕΜ ΑΝD ΙΤS CΑRΤOGRΑΡΗΙC RΕΡRΕSΕΝΤΑΤΙΟΝ
Il fiume Aterno nel tratto ricadente all'interno della Riserva Naturale Regionale «Gole di San Venanzio» mostra caratteristiche di naturalità che permettono, anche se in alcuni casi in condizioni di criticità, la presenza di comunità animali e vegetali di notevole interesse. La complessità idrologica ed ecologica dell'intero sistema necessita di conoscenze che garantiscano, attraverso la definizione delle caratteristiche del corso d'acqua, un'adeguata azione di tutela ambientale e di gestione della fauna ittica. Pertanto, sono state condotte analisi volte a valutare la funzionalità fluviale, la qualità biologica delle acque e gli aspetti ittiologici quali-quantitativi. | risultati relativi alle indagini svolte sono stati successivamente cartografati ed inseriti, come tematismi, all'interno della cartografia digitale esistente dell'intero territorio comunale. Un monitoraggio dei parametri precedentemente definiti potrà, nel tempo, documentarne le variazioni per una più approfondita conoscenza dell'Aterno, quale emergenza naturalistica e culturale di Raiano e della Riserva Naturale Regionale «Gole di San Venanzio». The tract of the Aterno River which flows through the «Gole di San Venanziox Regional Wildlife Reserve has a remarkable naturalness which permits, even if in some cases in a critical state, the presence of animal and plant communities of great interest.
The hydrological and ecological complexity of the entire system calls for knowledge which guarantees adequate environmental protection and ichthyic fauna management by means of the defi
nition of the characteristics of this waterway
Consequently, analyses were carried out with the aim of evaluating the river functionality, the biological quality of the water and the quality/quantity aspects of the fish species present in the
Water.
The results coming from the study were then charted and inserted as subjects, into the existing digital cartography of the entire municipal territory. A careful monitoring of the parameters previously defined, may over time, provide documentary evidence of its variations for a deeper knowledge of the Aterno Rives, which is a naturalistic and cultural priority both for Raiano and for the
«Gole di S. Venanzio» Regional Wildlife Reserve.